Nella puntata speciale de “Le stelle del cuore” per la campagna “Libera la Vita”, trasmessa da “Radio Voce della Speranza” dalla sede di Firenze, il 29 dicembre sera, Adelina e il cronista Roberto Vacca hanno voluto salutare questo 2017 premiando le associazioni e i giornalisti che si sono adoperati per aver appoggiato, con piccoli …
Read More »Omicidio Gambirasio, se la prova “regina” del dna annulla il diritto ad un giusto processo
Depositate qualche giorno fa le motivazioni della sentenza di condanna in Corte d’appello di Massimo Bossetti, il muratore di Mapello giudicato colpevole dell’omicidio di Yara Gambirasio, la ragazza trovata morta nei giardini di Chignolo d’Isola nel febbraio del 2011. Un processo che vedrà ricorrere in Cassazione gli avvocati della difesa, …
Read More »Magistratura, raccolte già 70mila firme per la proposta di legge sulla separazione delle carriere
Il traguardo delle cinquantamila firme per la proposta di legge costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei magistrati nel nostro ordinamento, promossa dall’Unione delle Camere Penali, per l’attuazione al precetto sulla terzietà del giudice inserito nella nostra Carta Costituzionale (art. 111), è stato superato, visto che la raccolta firme ha …
Read More »“Senza veli sulla lingua”, un’associazione per aiutare le donne vittime della violenza
La parola “femminicidio” è oggi, purtroppo, tristemente familiare. Stiamo,nostro malgrado, imparando a conoscerla perché essa indica l’omicidio delle donne, solo in quanto donne. La “violenza domestica” è la prima causa di morte nel mondo per le donne tra i 16 e i 44 anni: più degli incidenti stradali, più delle …
Read More »Il potere delle parole per opporsi alla violenza, parla lo scrittore Hafez Haidar
Aria di guerra in tutto il mondo: dall’Isis un’organizzazione dalla struttura eterogenea, che ha compiuto una lunga serie di stragi che per crudeltà, organizzazione militaristica e determinazione ha sconvolto l’opinione pubblica mondiale, ai test nucleari di Kim Jong-un con le bombe a idrogeno nel mar del Giappone. Ne parliamo con Hafez Haidar, lo …
Read More »Femminicidio, tra ritardi e burocrazia si muore ancora troppo spesso
“Come si fa a uccidere una donna se a quella donna un giorno, hai giurato amore eterno?”. È una domanda che nasce spontanea e che dimostra se possibile l’incredulità che colpisce ciascuno di noi al ripetersi di una violenza che inspiegabilmente, cieca, esplode nei legami più intimi. Facciamo il punto della …
Read More »Prato: tratta dei baby calciatori, “Mamie” si difende
La Polizia di Prato, diretta da Francesco Nannucci, sotto la guida del procuratore capo Giuseppe Nicolosi e dei sostituti Lorenzo Gestri e Lorenzo Boscagli, ha eseguito nei giorni scorsi quattro ordini di custodia cautelare, nei confronti dei presidenti di Prato e Sestese, di un procuratore e di una donna ivoriana, …
Read More »Omicidio Yara, l’avvocato Salvagni: “C’è stata una lesione del diritto di difesa”
Si è concluso pochi giorni fa il processo d’Appello che ha confermato a Massimo Bossetti a condanna all’ergastolo per l’omicidio di Yara Gambirasio, così come in quello di primo grado stabilito un anno fa. Una sentenza che, ovviamente, non piace agli avvocati della difesa, che ricorreranno in Cassazione per vedere riconosciuta la possibilità …
Read More »“La corruzione sistema entrante e tentacolare”, il libro di Cantone e Caringella
Il 21 marzo del 2015, in occasione della sua visita pastorale a Napoli, ai ragazzi del quartiere Scampia, Papa Francesco disse con voce forte e chiara «La corruzione “spuzza”, la società corrotta “spuzza” e un cristiano che fa entrare dentro di sè la corruzione non è cristiano, “spuzza”. “La corruzione spuzza” è la frase …
Read More »Omicidio Yara, lo scontro sul Dna imperfetto arriva in Corte d’appello
Mancano ormai pochi giorni all’apertura del processo di Appello per l’omicidio di Yara Gambirasio, previsto il 30 giugno,così come ha stabilito la Corte di Assise d’Appello di Brescia, presieduta da Enrico Fischetti, a un anno esatto dalla condanna all’ergastolo in primo grado di Massimo Bossetti, pronunciata dal tribunale di Bergamo …
Read More »