Quest’anno ricorre il trentesimo anniversario di un evento della storia mondiale che possiamo considerare uno spartiacque, poiché ha cambiato le sorti di numerosi paesi, in particolare quelli che – già da decenni – erano sotto il controllo dell’Unione Sovietica. La caduta del muro di Berlino (1989) ha segnato la fine …
Read More »La guerra tra Islam e Occidente e la nascita dell’islamismo radicale
Il susseguirsi di attentati terroristici che in questi anni hanno colpito alcuni paesi occidentali deriva dalla guerra tra Islam e Occidente. Non è semplice stabilire con esattezza come e quando sia iniziata questa guerra, in quanto vi è una serie di eventi che ha determinato prima una rivalità e poi …
Read More »La tragedia dimenticata della minoranza italiana in Crimea
Gli italiani si insediarono in Crimea nell’Ottocento. Si tratta di una minoranza, che però si era ben integrata. Una vicenda di “donne e uomini prima altamente considerati, poi emarginati, perseguitati e decimati nei Gulag”. Queste le parole del neo assessore alla cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano, il quale …
Read More »Stati Uniti d’America, due anni a “trazione Trump”: un primo bilancio
Sono trascorsi due anni dall’avvio della presidenza Trump degli Stati Uniti. Egli fece il suo ingresso alla Casa Bianca il 20 gennaio del 2017, diventando quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti. Repubblicano, vinse le elezioni del 2016 contro Hillary Clinton, del partito democratico. In questi ventiquattro mesi alla guida della nazione, …
Read More »Il caso Jamal Khashoggi, il dibattito internazionale e le conseguenze per il governo saudita
Il caso di Jamal Khashoggi è da settimane al centro del dibattito internazionale ed ha già prodotto una serie di conseguenze negative per il goveno Saudita, sebbene non sia ancora chiaro quanto questa vicenda possa incidere nel medio e nel lungo termine sugli equilibri dell’area mediorientale. Ne discutiamo con Federico …
Read More »Il Labour britannico e l’antisemitismo di Corbyn
Se fino a qualche anno fa era la destra francese a mantere in piedi la bandiera dell’antisemitismo in politica, senza che neppure il passaggio da Jean-Marie Le Pen alla figlia Marine consentisse il superamento di posizioni quali, ad esempio, l’opposizione alla doppia cittadinanza francese e israeliana, oggi è il Labour …
Read More »Caso Khashoggi, interrogativi e dubbi sull’Arabia Saudita
Il caso della scomparsa di Jamal Khashoggi, che secondo quanto fatto trapelare dai servizi segreti turchi sarebbe stato torturato, ucciso e fatto a pezzi all’interno del Consolato dell’Arabia Saudita ad Istanbul, presenta degli aspetti di difficile lettura. Il primo elemento che necessita di essere chiarito, è quale potesse essere l’effettivo …
Read More »Elezioni di medio termine, primo spartiacque per la stagione Trump
Il sei novembre prossimo si svolgeranno le elezioni di medio termine negli Stati Uniti, nelle quali i democratici tenteranno di mettere in discussione l’attuale maggioranza dei repubblicani al Congresso. I sondaggi sembrano individuare un trend positivo per gli avversari del presidente Trump, sebbene i risultati ottenuti sul fronte interno dall’Amministrazione …
Read More »Donald Trump e il battito del “cuore della terra”
Il recente avvio della guerra commerciale con la Cina, l’imposizione di nuove sanzioni all’Iran e l’escalation nel conflitto politico-economico con la Turchia, stanno contribuendo a delineare un quadro sempre più preciso della visione strategica di Donald Trump sul piano internazionale. Benchè il tema dell’apertura alla Russia e, soprattutto, l’individuazione della …
Read More »La linea rossa di Israele in Siria. Quali sono gli obiettivi geopolitici dei raid aerei israeliani
Sebbene non prenda parte direttamente al conflitto siriano, Israele ha più volte compiuto delle incursioni aeree in Siria, l’ultima delle quali ha determinato, sia pur indirettamente, l’abbattimento di un aereo spia russo. L’obiettivo di queste azioni è rappresentato dalle truppe iraniane, avvicinatesi pericolosamente alle alture del Golan e protagoniste di …
Read More »