Se a qualcuno dovesse saltare in mente di entrare, nel cuore della notte, in casa mia, io vorrei poter difendere l’incolumità delle persone che con me convivono. Ovvio, no? “Legittima difesa”. Una espressione che evoca concetti congiunti. Autotutela ed istinti primordiali. Reazione difensiva contro azione offensiva. Repressione del pericolo di …
Read More »Il Presidente della Repubblica nella democrazia italiana, il contributo di Sabino Cassese
Il Presidente della Repubblica italiana tra storia, ruolo e diritto. Il tema è stato affrontato il 10 ottobre scorso al Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi di Perugia, nel corso del primo “mercoledì di Scienze politiche” dell’anno accademico 2018/2019. I “mercoledì di Scienze politiche” sono seminari che si svolgono …
Read More »Stampa sotto attacco. Daphne Caruana Galizia, un anno dopo
Daphne Caruana Galizia cercava la verità e scrivere cose scomode. Cose che molti maltesi non volevano ascoltare perché avrebbero potuto mettere a rischio l’improvviso benessere che è calato sull’isola mediterranea. Per quello che aveva scritto Daphne era stata minacciata e portata in tribunale. Per quello che stava per scrivere, invece, …
Read More »Dal Corpo Forestale ai Vigili del fuoco senza specializzazione, decreto bocciato dal Tar
Un altro colpo alla soppressione del Corpo forestale dello Stato. È quello messo a segno dal Tribunale amministrativo regionale dell’Umbria in merito al ricorso di un sovrintendente del CfS passato al corpo nazionale dei Vigili del Fuoco con compiti che esulavano dalle sue competenze e specializzazioni. Il sovrintendente alla soppressione …
Read More »Relazioni manipolate, stalking e violenza, quando l’amore è vittima del narcisismo
Amore e narcisismo, relazioni manipolate, stalking, bullismo e gaslighting. “La fabbrica del pensiero creativo” di Rosa Petruccelli torna ad occuparsi di amore malato, violenza psicologica e fisica, manipolazione, dipendenze e disturbi della personalità. “L’amore al tempo del narcisismo” è l’undicesimo evento promosso dall’associazione e si pone «come attuativo di uno …
Read More »Crimini contro gli animali: una denuncia ogni 55 minuti
Aumentano i crimini contro gli animali, cresce il traffico di cuccioli dai Paesi dell’Est (per un business da 300 milioni di euro all’anno), si diffondono i combattimenti clandestini e le corse illegali. Il rapimento di esemplari di razza è un altro grande affare per la criminalità organizzata che detiene il …
Read More »Il carcere minorile del Pratello come specchio della società e delle difficoltà dei giovani
Dieci anni di impegno nell’istituto di pena per minorenni di Bologna, nel carcere del Pratello, usando lo sport come occasione di integrazione, educazione e reinserimento. Poi sono arrivate le attività laboratoriali e il film “La prima volta”. Dopo l’intervista al regista Roberto Cannavò abbiamo intervistato Vittorio Martone, direttore area stampa …
Read More »Tangenti in Algeria, condanna per gli ex vertici Saipem e assoluzione piena per quelli Eni
Il Tribunale di Milano, con una sentenza emessa nella giornata di ieri, ha condannato per il reato di corruzione internazionale gli ex vertici della Saipem, Pietro Tali (4 anni e 9 mesi), Alessandro Bernini (4 anni e 1 mese) e Pietro Varone (4 anni e 9 mesi), in merito ad …
Read More »“La prima volta”, voci e speranze dal carcere minorile del Pratello di Bologna
La cancellata che si chiude. Le chiavi che girano. Un’altra giornata si conclude al carcere minorile del Pratello di Bologna per i giovani rinchiusi, per gli educatori e il personale dell’istituto. Il regista Roberto Cannavò è entrato con la telecamera e ha raccontato nel lungometraggio “La prima volta”, prodotto da …
Read More »“Quando i giudici non indossavano lo spezzato”, aneddoti e riflessioni sulla Giustizia
Un libro sull’esperienza quarantennale di un magistrato e occasione di riflessione sulla Giustizia e su come sia cambiato il modo di essere giudici, il rapporto con gli avvocati e con i cittadini. L’essere magistrato per Piero Cenci ruotava attorno a tre cardini: rispetto della legge, tutela dei diritti e difesa …
Read More »