Gelsomina Salvia è psicologa, esperta in criminologia clinica e delle investigazioni forensi. Svolge attività di consulenza, sostegno e diagnosi psicologica in relazione ai periodi di crisi o confusione, ai cambiamenti nell’arco di vita e al contesto di vita sociale-affettivo-lavorativo. Giovedì 8 marzo (alle ore 17.30) presso il castello Rocca Duca …
Read More »Serial-crime, al lavoro con gli specialisti nell’analisi di un delitto
Psicologo, specialista in scienze criminologiche e forensi, formatore e autore di noir. Chi poteva spiegare meglio come lavora un criminologo? Fabio Delicato ha accettati di rispondere alle domande di Giustizia e Investigazione e fornire ai lettori un’ampia panoramica sulle tecniche investigative, sulla formazione specifica e sulle differenze tra realtà e …
Read More »Quando l’amante soffre per la perdita dell’amato quanto la vedova: risarcita
Chi ha detto che se muore il marito solo la moglie soffre per la perdita? Bisogna considerare anche… l’amante. È la sentenza del Tribunale di Vicenza del 20 febbraio 2018 che ha disposto che, ad avere diritto al risarcimento per la morte di un uomo trentanovenne coinvolto in un incidente …
Read More »La giustizia immaginata e quella reale, tra codici, aule di tribunale e riforme mancate
Diritto di difesa, prossimità degli uffici giudiziari e conseguente riorganizzazione della geografia giudiziaria, separazione delle carriere e giusto processo, per arrivare all’equo compenso degli avvocati. Ne parliamo con Carlo Orlando, avvocato, già presidente dell’Ordine degli avvocati di Perugia, consigliere del Cnf, partendo da quella che sembrava la mossa più interessante …
Read More »Rinnovo del contratto, i malumori delle forze di polizia
Ci sono voluti nove lunghi anni per firmare il rinnovo del contratto di lavoro per il triennio 2016-2018 per le forze armate e di polizia. Contratto che riguarda 450mila lavoratrici e lavoratori del comparto sicurezza e difesa della pubblica amministrazione. Un percorso iniziato sei mesi prima dall’apertura delle trattative, luglio …
Read More »Lavorare dentro e fuori dal carcere per ritrovare se stessi e il proprio posto nella società
Favorire l’integrazione sociale e lavorativa di soggetti in esecuzione penale esterna attraverso un tirocinio formativo della durata di sei mesi presso aziende del territorio regionale. È quanto si propone il progetto “Sfide 2: una buona pratica di presa in carica multiprofessionale”, finanziato dalla Regione Umbria e realizzato dall’associazione temporanea di …
Read More »Tra finzione tv e realtà, sulla scena del delitto con il criminologo
Le serie tv hanno reso ancor più affascinante una professione che, almeno in Italia, è ancora agli albori: quella del criminologo. Una professione tanto coinvolgente quanto diversa, nella realtà, dalla finzione televisiva. Abbiamo intervistato la dottoressa Mary Petrillo, psicologa, neuropsicologa forense, ricercatrice, docente universitaria, criminologa, coordinatrice del gruppo di consulenti …
Read More »Le scelte alimentari a colpi di sentenze: la guerra della bistecca coinvolge genitori, scuole e giudici
La legge della “bistecca garantita” arriva a scuola: dal Tar di Bolzano la sentenza nella disputa tra vegani e carnivori. La sentenza di Bolzano Nei giorni scorsi il Tribunale di Bolzano si è espresso in merito ad un ricorso presentato da una famiglia bolzanina con cui veniva fatta richiesta del …
Read More »Anche i bossoli parlano, l’attività del perito balistico nelle indagini criminologiche
Bang. Un attimo e tutto sembra finito, ma non è così. Quel singolo colpo porta con sé tracce, elementi, prove che attirano l’interessa del perito balistico. Un mondo che viva attorno alla custodia dei reperti balistici prelevati sulla scena del crimine, indagini comparative di laboratorio, identificazione di armi, di munizioni, …
Read More »Processi penali al passo con tempi e tecnologia: sms e messaggi whatsapp accettati come prove
Gli sms sono un’importante fonte di prova anche in un giudizio penale. È questo il principio ormai consolidato utilizzato nelle aule di giustizia e suffragato in diverse sentenze della Cassazione. La Cassazione, con la sentenza n. 49016/2017, ha messo in discussione la validità legale della trascrizione di chat whatsapp a …
Read More »