Ogni processo, come si sa, termina con un pronunciamento del giudice, e l’ultima parola può essere quella di un giudizio di seconda o terza istanza, a seconda della possibilità della persona coinvolta (poiché agire in giudizio non è un obbligo e dovere, ma un diritto e una facoltà, a norma …
Read More »Israele, Palestina e la questione dei diritti umani: quale futuro?
Dal 1967, lo Stato d’Israele – vincitore della guerra dei sei giorni – occupa i territori palestinesi di Gaza, Cisgiordania e Gerusalemme Est, violando i diritti umani proclamati dalle Convenzioni internazionali e dalle Carte costituzionali. Le divisioni del mondo arabo e le alleanze legate ad interessi economici e geopolitici, non …
Read More »Un’Europa pronta per l’era digitale
Il progetto Digconsum e la realizzazione del mercato unico digitale La Commissione europea ha inserito, tra le sei priorità che rientrano nella strategia politica del quinquennio 2019-2024, “Un’Europa pronta per l’era digitale”. L’UE vuole sfruttare al meglio le nuove tecnologie attraverso la creazione di un mercato unico digitale, dove i …
Read More »Covid19, il calvario di Lorenzo: ventunenne malato per 62 giorni
Il Covid-19 non ha lasciato e non lascia scampo a nessuno, neanche ai giovani. Al contrario, anche costoro vengono colpiti e, alcuni, impiegano molto tempo per sconfiggere la malattia. Lo conferma la storia di Lorenzo Pablo Mazzanti, ventunenne di Città di Castello che ha combattuto contro il Coronavirus per 62 …
Read More »Prestiti garantiti: “Lo Stato potrà rivalersi con le stesse modalità dei tributi e delle tasse non pagati”
L’avvocato Daniele Fantini: “Troppi ritardi e pochi benefici, il cliente è solo con le banche” Lo Stato si mette in mezzo tra le piccole e medie imprese, professionisti e industrie e le banche per garantire pratiche di finanziamento più snelle e rapide. La cronaca quotidiana, però, ci dice che questa …
Read More »Una manifestazione per la libertà, da piazza Tienanmen alla repressione di minoranze e dissidenti
L’associazione Italia-Tibet ha organizzato una manifestazione per ricordare la strage di piazza Tienanmen e la politica repressiva nei confronti di dissidenti e minoranze in Cina. “L’associazione Italia-Tibet e la comunità tibetana assieme all’associazione Donne tibetane in Italia, organizzano per giovedì 4 giugno, alle ore 15, in piazza del Popolo a …
Read More »Dirigenti medici in extramoenia delle Aziende sanitarie dell’Umbria: «Abbiamo diritto anche noi all’indennità da Covid-19»
I medici in extramoenia delle Aziende sanitarie dell’Umbria si uniscono per far sentire la loro voce in un unico coro: «Anche noi dirigenti medici abbiamo diritto, al pari dei nostri colleghi in intramoenia, all’indennità Covid-19». Tutto è nato quando è stato siglato, i primi di maggio, un accordo tra la …
Read More »Coronavirus, interruzione della messa: “Pericoloso precedente contro la libertà religiosa”
La denuncia di un avvocato di Perugia dopo i casi di Roma e Cremona L’interruzione delle celebrazioni eucaristiche a Gallignano, in provincia di Cremona, e a Marina di Cerveteri, in provincia di Roma, costituiscono una grave violazione “all’articolo 405 del codice penale, in quanto la funzione in atto era fra …
Read More »Dal tabaccaio o in pizzeria sì, a messa no. Per i Giuristi cattolici è incostituzionale
I Giuristi cattolici contestano la scarsa attenzione del Governo per quanto riguarda le cerimonie religiose, in particolare per la celebrazione eucaristica, vietata a tutti i credenti, a fronte di un’apertura “in palese contrasto con quanto disposto dal decreto legge” in relazione alla festa nazionale del 25 aprile. È quanto scrivono …
Read More »L’informazione amministrativa e l’importanza della qualità dei dati
Tra le numerose attività svolte dalle amministrazioni pubbliche, sono annoverate apposite attività volte alla raccolta di informazioni. Prima di adottare un provvedimento, un’amministrazione deve conoscere, attraverso le fasi che compongono il procedimento amministrativo (in particolare quella dell’istruttoria), quale sia la situazione di fatto entro la quale opera. Così facendo, raccoglie …
Read More »