Si trova su Amazon ed in alcune librerie ormai da mesi un libro scritto a quattro mani dalla scrivente insieme al maresciallo a riposo Renato Nugnes, edito da Pegasus edition di Cattolica e dal titolo A testa in giù. Il titolo può apparire curioso, ma vuole dare l’idea di un …
Read More »La tragedia dimenticata della minoranza italiana in Crimea
Gli italiani si insediarono in Crimea nell’Ottocento. Si tratta di una minoranza, che però si era ben integrata. Una vicenda di “donne e uomini prima altamente considerati, poi emarginati, perseguitati e decimati nei Gulag”. Queste le parole del neo assessore alla cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano, il quale …
Read More »Grecia, vince il partito di centrodestra con Kyriakos Mitsotakis
Lo scorso 7 luglio la Grecia è andata al voto. I risultati di queste elezioni politiche vedono nuovo premier Kyriakos Mitsotakis, leader del partito di centrodestra Nuova Democrazia che ha ottenuto il 39,8 % dei voti. Il premio di maggioranza previsto dalla legge elettorale greca gli permetterà di governare da …
Read More »Etica per un nuovo mondo
Quanto sta accadendo intorno a noi ci impone una riflessione sul tema dell’etica, una riflessione di natura sociologica più che filosofica. Premesso che non si intende fare un paragone fra lo ieri e l’oggi perché niente ci dice che ieri fosse già in questo modo, ma semplicemente potrebbe essere che …
Read More »Gdpr & privacy: consapevolezza e opportunità. Analisi ragionata della protezione dei dati personali tra etica e cybersecurity
Di solito quando si nota la pubblicazione di un’opera scientifica non ci si interroga sui motivi che potrebbero renderla importante per il pubblico, tuttavia, in questo caso, l’eccezione conferma la regola. Perché leggere questo libro, che si apre con la Prefazione di Giovanni Buttarelli, Garante Europeo per la protezione dei …
Read More »La vicenda di Dj Fabo non è ancora finita
Tutti certamente ricorderanno la tragica vicenda di DJ Fabo, al secolo Fabiano Antoniani, con il suo tragico epilogo. Fabiano in seguito ad un grave incidente stradale, avvenuto il 13 giugno 2014, rimase tetraplegico ed affetto da cecità bilaterale corticale permanente; tale condizione lo portò ad avere costantemente bisogno, per la …
Read More »Consumatori e mercato digitale, un progetto per diventare cittadini attivi e sicuri
La globalizzazione ha prodotto un mondo dove, al giorno d’oggi, risulta difficile, se non impossibile, vivere senza quegli strumenti digitali attraverso i quali chiamiamo, inviamo mail, scambiamo messaggi, leggiamo o ascoltiamo le notizie. È un mondo completamente digitalizzato; un mondo in cui, se non possiedi almeno uno degli strumenti sopra …
Read More »Pirateria e furti d’identità, i nostri dati sono a rischio?
La pirateria digitale indica attività di natura illecita, compiute attraverso l’utilizzo di strumenti informatici. Si tratta di un fenomeno preoccupante e molto presente qui in Italia. La pirateria informatica può comportare dei rischi per la sicurezza dei nostri dati personali. L’industria audiovisiva perde milioni di euro di fatturato a causa …
Read More »Scandalo al Consiglio superiore della magistratura, giudici autonomi e indipendenti?
Ai sensi dell’articolo 104 comma 1 della nostra Costituzione “la magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere”. È davvero così? Il terremoto che ha scosso il CSM in queste ultime settimane fa dubitare ancora una volta che le norme presenti nella carta costituzionale siano rispettate. CSM: …
Read More »La lingua delle sentenze
Di recente Il Sole 24 ore ha pubblicato un articolo interessante sul linguaggio utilizzato dai giudici nelle sentenze. L’articolo si riferisce alle sentenze del Consiglio di Stato e dei giudici amministrativi, ma le osservazioni ivi contenute sono applicabili anche ai giudici della giurisdizione ordinaria. La giurisdizione ordinaria è quella che …
Read More »