Bullismo e cyberbullismo sono due fenomeni di cui si sta parlando spesso, sicuramente per i soggetti che sono coinvolti e i meccanismi che si nascondono dietro questi fenomeni, ma soprattutto perché la recente giurisprudenza ha compiuto grandi passi avanti per la prevenzione e repressione di essi. L’avvocato Floriana Tamburini, esperta …
Read More »Affidamento condiviso e progetti di riforma, facciamo il punto
Il 22 marzo del 2019, presso la Sala Partecipazione della Regione Umbria, si parlerà dell’affidamento dei figli di coppie di genitori separati, nell’ambito del diritto di famiglia. Un tema molto dibattuto in questi ultimi mesi, in quanto sono state apportate delle modifiche alla legge 54/2006 sull’affidamento condiviso. Dunque una legge …
Read More »La protesta per il clima e il bisogno di vivere un mondo più pulito
Rispondendo all’appello della sedicenne svedese Greta Thunberg, migliaia di studenti di 123 paesi del mondo si sono dati appuntamento per venerdì 15 marzo, per manifestare in difesa dell’ambiente e del clima del nostro paese. Che in questi ultimi anni il riscaldamento globale sia aumentato notevolmente è un dato di fatto. …
Read More »Il cammino della legge in materia di procreazione medicalmente assistita
La procreazione medicalmente assistita è disciplinata dalla legge 40/2004. Tuttavia, tale pratica si era diffusa già a partire dagli anni Ottanta. Negli ultimi anni c’è stata una notevole evoluzione giurisprudenziale in materia, tramite l’intervento della Corte Costituzionale. Le sentenze più importanti sono le seguenti: 151/2009, 162/2014 e 96/2015. Cos’è la …
Read More »Il Centrodestra vince anche in Sardegna, alcune riflessioni a carattere nazionale
La coalizione di centrodestra segna un altro punto a proprio favore. Il voto del 24 febbraio del 2019 ha visto trionfare il candidato del centrodestra Christian Solinas, segretario del Partito sardo d’Azione e senatore della Lega, con il 47,8%. A quattordici punti di distacco, il candidato di centrosinistra Massimo Zedda, …
Read More »Francia: vietato l’uso dei termini “padre” e “madre” nelle scuole
Il partito del presidente francese Macron ha definito i termini “padre” e “madre” come “obsoleti”. Pertanto, recentemente, l’Assemblea nazionale ha approvato un emendamento, promosso proprio dal partito del presidente, che vieta al corpo docente l’utilizzo di questi termini durante le ore di lezione. Il motivo? “Aprire” la scuole alla “mutata …
Read More »Da Viani a Viviani: uno sguardo alla collezione Pepi
È nata da poco una associazione dal nome “L’albero dell’arte” con sede a Montecatini Terme che si occupa principalmente di organizzare mostre dalla collezione Carlo Pepi. Mentre se ne sta concludendo una a Montale a Villa Smilea sta per aprirne una a Massa e Cozzile (Pistoia) di cui offriamo una …
Read More »Specchi, il primo libro del cantautore calabrese Pierfrancesco Madeo
«Nulla accade per caso, tutto è possibile, tutto è meraviglioso, mai lasciarsi cadere nello sconforto, ma inebriarsi sempre di positività». È il messaggio che vuole trasmettere Pierfrancesco Madeo, cantautore e scrittore calabrese, di Longobucco, un piccolo paesino dell’entroterra della provincia di Cosenza, situato all’interno del Parco nazionale della Sila. E …
Read More »Violenza fisica e psicologica sui bambini: come prevenire
Nel nostro paese aumentano sempre di più i casi di maltrattamento all’interno di asili nido. Solo lo scorso mese, sono stati registrati sei casi e anche pochi giorni fa il fenomeno si è ripetuto. La dinamica varia lievemente, ma si tratta pur sempre di comportamenti reiterati. I piccoli ospiti vengono …
Read More »La lotta per il prezzo del latte: i pastori non mollano la presa
Nelle ultime settimane si è alzata una forte protesta da parte dei pastori sardi. I pastori non accettano che il proprio lavoro sia sottopagato, non accettano che il proprio latte venga venduto a soli 55 centesimi al litro. Attualmente sono in corso delle trattative ed è in corso una breve …
Read More »