Nelle ultime settimane si è alzata una forte protesta da parte dei pastori sardi. I pastori non accettano che il proprio lavoro sia sottopagato, non accettano che il proprio latte venga venduto a soli 55 centesimi al litro. Attualmente sono in corso delle trattative ed è in corso una breve …
Read More »Tullia Calabi Zevi, storia di una donna che rischiava l’oblio
Puma Valentina Scricciolo, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Umbria, ha collaborato con Il Messaggero, autrice di articoli e saggi su letteratura e arte, dottoranda in Scienza del libro e della scrittura, ha pubblicato per ali&no editrice, nella collana “le farfalle” fondata da Clara Sereni, un libro su Tullia Calabi Zevi, giornalista …
Read More »Caso Diciotti, il voto sulla piattaforma Rousseau e in Commissione
Gli iscritti del Movimento 5 stelle hanno espresso il proprio parere favorevole a non procedere con il processo a Matteo Salvini, per quanto riguarda il caso della nave Diciotti. Così ha votato il 59,05% dei votanti (30948 utenti), contro il 40,95% (21469 utenti). Il voto si è svolto sulla piattaforma …
Read More »Una vita tra codici e musica, Leonardo Malaguti l’avvocantante
Avvocantante, diviso tra la toga e il palcoscenico, il codice e la chitarra. Leonardo Malaguti ci racconta queste due passioni, due mestieri che interagiscono con le loro storie, il modo di raccontarle e di viverle. Avvocato e cantautore, si apre così il tuo sito, come nascono queste due passioni? «Nascono …
Read More »La lezioni dell’Abruzzo: il centrodestra unito vince
Vittoria netta della coalizione di centrodestra nelle elezioni regionali in Abruzzo. Il voto del 10 febbraio del 2019 ha visto trionfare Marco Marsilio, esponente di Fratelli d’Italia. Un risultato storico per una regione guidata quasi sempre dal centrosinistra. Il centrodestra ottiene il 47,6% dei voti. La Lega dà un enorme …
Read More »Foibe ed esodo, una pagina strappata della storia d’Italia
Si è svolta il 13 febbraio, presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, la giornata dedicata al ricordo delle vittime delle foibe e del conseguente esodo giuliano-dalmata, ovvero l’esodo di nostri connazionali dalle zone dell’Istria, della Dalmazia e da Fiume. Il primo intervento è stato quello …
Read More »La Storia non si cancella, una giornata per ricordare le foibe e l’esodo
La mattina di mercoledì 13 febbraio, presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, si terrà un convegno in ricordo delle vittime delle foibe. È un invito rivolto in particolar modo agli studenti, i quali hanno il diritto e il dovere di conoscere questa terribile pagina della storia che …
Read More »La riforma della legittima difesa
Si sta discutendo in Parlamento la riforma dell’istituto della legittima difesa. Ciò a seguito dei molti fatti di cronaca che hanno visto le vittime di rapine imputate di omicidio a danno dei malviventi e del movimento popolare a critica di questo tipo di decisioni. Andiamo con ordine partendo dallo spiegare …
Read More »Mobbing e stalking, due reati che possono distruggere una vita
Venerdì 8 febbraio, dalle ore 15 alle ore 19 presso la Sala Partecipazione della Regione Umbria (Palazzo Cesaroni, Piazza Italia 2, Perugia), l’Unione Nazionale Consumatori Umbria terrà un convegno per parlare di due gravi reati: mobbing e stalking. Due reati assimilabili perché accomunati dalla presenza dell’elemento persecutorio e dal protrarsi …
Read More »Un uomo “buono per tutte le stagioni”?
Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, annuncia il proprio ritorno in campo, decidendo di candidarsi alle europee del prossimo 26 maggio. Stando a quello che ha affermato l’ex cavaliere, la scelta deriva prima di tutto da un senso di responsabilità, in quanto l’Europa deve essere cambiata. Questo può avvenire …
Read More »