La comunità dei frati minori di Monteripido (PG) è lieta di presentare la terza edizione de “Gli Incontri di Monteripido”, il Convengo promosso dall’Istituto di Politica, in collaborazione il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia (da ricordare il professor Alessandro Campi), che si terrà dal 6 all’8 settembre 2017 …
Read More »Il potere delle parole per opporsi alla violenza, parla lo scrittore Hafez Haidar
Aria di guerra in tutto il mondo: dall’Isis un’organizzazione dalla struttura eterogenea, che ha compiuto una lunga serie di stragi che per crudeltà, organizzazione militaristica e determinazione ha sconvolto l’opinione pubblica mondiale, ai test nucleari di Kim Jong-un con le bombe a idrogeno nel mar del Giappone. Ne parliamo con Hafez Haidar, lo …
Read More »“Non è colpa mia”, quando il carnefice vuole passare per vittima
“Non è colpa mia”. Questa frase è ripetuta da chi è stato condannato come carnefice, ma si sente ancora vittima. Perseguitato e costretto a difendersi da quella che è, nella realtà. la vittima. Vanna Ugolini, giornalista, e Lucia Magionami, psicologa, hanno lavorato insieme per “capire cosa passa nella mente e …
Read More »Come nasce una famiglia, il diario di Christian e Michela per diventare genitori tra leggi e burocrazia
La scelta di diventare genitori adottivi raccontata in un libro, una sorta di guida per chi vuole intraprendere lo stesso percorso, ma anche il racconto di un’esperienza tra leggi, corsi, burocrazia e impegno economico. Christian Cinti e Michela Serangeli hanno raccontato la propria esperienza in “Questa navicella sta entrando in …
Read More »Grooming, allarme per l’adescamento di minori via internet
Una delle più rilevanti minacce in rete è rappresentata dall’adescamento online del minore: c.d. grooming. I minori, infatti, sono esposti al rischio di essere adescati da soggetti che li manipolano carpendone la fiducia e riducendone l’autocontrollo, per fini di abuso o sfruttamento sessuale. È necessario, quindi, che i minori siano educati …
Read More »Frutta a colazione
La colazione è molto importante, ma spesso molti italiani saltano questo pasto o bevono semplicemente un caffè. Una colazione nutriente contribuisce ad attivare e ad accelerare il metabolismo donando l’energia necessaria per affrontate al meglio la giornata. Chi non fa colazione è spesso già stanco a metà mattinata e inoltre …
Read More »Cristianesimo e islam, confronto-scontro nel pensiero di Raimondo Lullo
Barcellona, quale antidoto? Cosa possono fare i musulmani italiani? È la domanda che sempre più spesso ci viene fatta, soprattutto ogni volta dopo l’ennesimo dramma di un attacco terroristico come quelli di ieri a Barcellona… proprio in un paese che ha visto realizzarsi le più alte vette nel dialogo fra …
Read More »L’onestà lodata (ma lasciata morire), da Giovenale a Borsellino
Ruberie, intrighi e degrado morale – insieme al clima di ipocrisia e accondiscendenza che pervade e nutre queste male piante – non sono certo fenomeni nuovi né recenti. Appartengono all’uomo e alla Storia. Già il poeta latino Giovenale (I-II secolo d. C.), nella prima Satira denuncia le scelleratezze, l’abbondanza di …
Read More »L’affidamento del minore, un manuale per districarsi nel groviglio umano e legislativo
“L’affidamento del minore” di Damiano Marinelli e Luciano Vinci Natale (Maggioli editore) è un volume che cerca di fornire gli strumenti per affrontare le criticità che si creano nel corso delle vicende legate all’affidamento del minore. Il volume offre il supporto degli orientamenti giurisprudenziali e consigli operativi, oltre alle soluzioni …
Read More »La banca non avvertì il cliente dei rischi con i “titoli ballerini”, condannata a risarcire
La Corte di appello di Perugia ha messo un altro tassello, importante, nel riconoscimento dei diritti dei clienti delle banche che avevano subìto un danno per il fallimento della Lehman-Brothers. Un pensionato ha portato in tribunale, con l’assistenza dell’avvocato Giuseppe Di Matteo, il proprio istituto di credito per ottenere la …
Read More »