Incontri virtuali su diritti, responsabilità e risvolti psicologici, l’avvocato penalista e la sfida del web e l’opportunità di tirocini professionali
Il Multi area project (Map) è un progetto organizzato in occasione dell’International focus programme, un topic lanciato dall’associazione Elsa International; per quest’anno, è stata organizzata una campagna informativa sull’importanza della libertà di espressione online e ciascuna sezione europea ha organizzato degli eventi – relativamente al suddetto tema – che rientrano tutti nell’ambito del Map.
Anche Elsa Perugia ha fatto la sua parte, organizzando tre interessantissimi incontri
Nel
primo, “Freedom-Line:
tra diritti, responsabilità e risvolti psicologici”,
si tratterà la tematica della libertà di espressione online dal
punto di vista accademico-giuridico, psicosociale, politico-aziendale
e informativo. In particolare, si svilupperanno i seguenti aspetti:
limiti alla libertà di espressione online; hate speech e free speech
online; libertà di espressione tra carte fondamentali e nuovi
strumenti di comunicazione; cyberbullismo e cybersecurity; ragazzi in
rete, tra responsabilità dei genitori ed autodeterminazione.
L’appuntamento è martedì 26 maggio alle ore 18:00, sulla
pagina Facebook dell’associazione.
Il
secondo incontro consiste in un colloquio di orientamento
professionale (cop):
“L’avvocato
penalista e la sfida del web. Risposte attuali e scenari futuribili”.
Iniziativa rivolta a studenti e neolaureati, per aprire al mondo del
lavoro. Grazie ad un approccio pratico, sarà possibile comprendere
quali siano le caratteristiche e le competenze giuridico-informatiche
dell’avvocato penalista sul web e quali siano i corsi che
permettano di conseguirle.
L’appuntamento è mercoledì 27
maggio alle ore 18:30 e, per partecipare, sarà necessario collegarsi
alla piattaforma Teams dell’UniPg, previa compilazione del form che
trovate al link disponibile sulla pagina Facebook dell’associazione.
Seguirà, alle 19:30, il terzo appuntamento per coloro che saranno interessati al tirocinio, riservato ai soci Elsa. Le candidature per due posizioni per tirocinio gratuito svolto da remoto, saranno aperte al termine del colloquio di orientamento professionale. Il tirocinio si svolgerà presso gli studi dell’avvocato Filippo Bianchini (Perugia) e dell’avvocato Giuseppe Serafini (Città di Castello).