Nuovo appuntamento con i webinar di Elsa Perugia: il ruolo del mediatore
Elsa Perugia torna con i suoi seminari online. Nel prossimo webinar, che si svolgerà in diretta sulla pagina Facebook dell’associazione, si parlerà della professione del mediatore e dei requisiti e studi necessari a intraprendere questa professione. Pertanto, sono caldamente invitati tutti coloro che intendono intraprendere la professione di mediatore, ma anche coloro che vogliono semplicemente conoscere i tratti caratterizzanti di questa figura che, peraltro, è particolarmente importante anche a livello comunitario e internazionale. Per descrivere il proprio evento, Elsa Perugia ha deciso di riportare una citazione di Simone Nardone – giornalista pubblicista, scrittore, blogger e social media manager – che riassume molto bene quale sia il ruolo del mediatore: “Mediare è una sfida, devi saper vestire i panni dell’altro senza spogliarti dei tuoi”.
Durante il seminario – che si terrà venerdì 10 aprile alle ore 11 – interverranno due avvocati mediatori che descriveranno il profilo del mediatore, negoziatore, arbitro ed esplicheranno quali sono i requisiti e studi che permettono di accedere alla professione: Maurizio di Rocco, avvocato in Venezia, mediatore e formatore, docente presso l’Università degli Studi di Trento; Angelo Santi, avvocato in Perugia, mediatore e formatore, presidente dell’Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione (UNAM). Quest’ultimo, inoltre, ha fondato Elsa Perugia nel 1992 e ha ricoperto il ruolo di presidente dell’associazione, non solo a livello locale, ma anche nazionale (presidente di Elsa Italia nel 1996). Si è poi avvicinato alla mediazione proprio grazie ad un corso di Elsa International, in quanto l’associazione – come già ribadito in altre sedi – è presente anche a livello internazionale, oltre che nazionale e locale.