Il prevalente interesse del minore nei procedimenti di separazione e divorzio e la riforma del diritto di famiglia presentata dal senatore Pillon. Sono le tematiche trattate nelle giornate del 13 e 14 dicembre 2018 dall’Associazione italiani giovani avvocati (sezione di Perugia) e dall’Associazione legali italiani. I convegni “Ascolto del minore …
Read More »Licio Gelli e la P2, Augusto Sinagra racconta la stagione da avvocato del “Maestro venerabile”
È da poco in libreria un volume che ripercorre un periodo tra i più discussi della storia d’Italia: “Ho difeso Licio Gelli. Storia di un avvocato alla sbarra” è il racconto in prima persona dell’avvocato Augusto, arricchito con un’ampia documentazione, della sua disavventura giudiziaria e professionale per aver difeso Licio …
Read More »Il carcere minorile del Pratello come specchio della società e delle difficoltà dei giovani
Dieci anni di impegno nell’istituto di pena per minorenni di Bologna, nel carcere del Pratello, usando lo sport come occasione di integrazione, educazione e reinserimento. Poi sono arrivate le attività laboratoriali e il film “La prima volta”. Dopo l’intervista al regista Roberto Cannavò abbiamo intervistato Vittorio Martone, direttore area stampa …
Read More »Meglio il carcere che una vita in mezzo alla strada, malato e senza cure
Meglio il carcere che una vita da sbandato, malato e bisognoso di cure, in mezzo alla strada. Si può condensare così la vicenda umana e giudiziaria che ha per protagonista un umbro, tossicodipendente, svariati problemi con la giustizia sulle spalle, affetto da Hiv, da epatite e con disturbi psichiatrici certificati. …
Read More »La giustizia nel contratto di governo Lega-M5S nell’analisi dell’ex magistrato Gian Carlo Caselli
di Gian Carlo Caselli Sono 58 le cartelle del “contratto per il governo” grillo-leghista. Una dozzina, quasi il 20%, riguardano la “giustizia rapida ed efficiente” e altri temi a vario titolo connessi, come la corruzione, i reati ambientali, l’ordinamento penitenziario, la sicurezza nelle sue molteplici declinazioni ecc. E’ giocoforza concentrarsi …
Read More »Condannare gli ergastolani alla pena di essere amati
Da un quarto di secolo lotto per l’abolizione dell’ergastolo, ma in questo periodo mi è venuto il dubbio che ho fatto poco per cercare di migliorare gli ergastolani. Le due cose, secondo me, invece dovrebbero marciare di pari passo. Migliorare una persona e poi farla marcire dentro è una pura …
Read More »“Il coraggio della paura” per scoprire la vita oltre la violenza e tendere una mano a chi ha bisogno
Il coraggio e la paura sono strettamente legati. Il coraggioso non è lo sconsiderato che non fa caso al pericolo e lo sfida continuamente; il coraggioso è colui (o colei) che affronta la paura e va avanti. Ribellarsi alla violenza in famiglia e di genere, ai soprusi dei bulli, lottare …
Read More »Denuncia una violenza sessuale, ma dopo nove anni di processo le accuse tornano in Procura e vengono archiviate
Denunciate, donne. Denunciate gli episodi di violenza. È quanto viene ripetuto nelle varie campagne di informazione o a carattere sociale per contrastare la violenza in famiglia o di genere. La realtà, però, è fatta spesso di denunce inascoltate o di interventi mancati (ammonimento, divieto di avvicinamento, etc.). Altre volte, quando …
Read More »Criminali senza tempo, non c’è età per delinquere e per pagare
I criminali non hanno età, sono solo criminali. Basta con questa declinazione buonista del bandito, dell’omicida qualsiasi età abbia. Resta cattivo, crudele, malvagio, solo uno spietato assassino quando senza pietà, senza ragione, con lucidità inquietante e disumana, calpesta ogni valore, quando uccide con la consapevolezza di uccidere e lasciando intere …
Read More »La giustizia immaginata e quella reale, tra codici, aule di tribunale e riforme mancate
Diritto di difesa, prossimità degli uffici giudiziari e conseguente riorganizzazione della geografia giudiziaria, separazione delle carriere e giusto processo, per arrivare all’equo compenso degli avvocati. Ne parliamo con Carlo Orlando, avvocato, già presidente dell’Ordine degli avvocati di Perugia, consigliere del Cnf, partendo da quella che sembrava la mossa più interessante …
Read More »