Porta la data del 28 dicembre 2017 la sentenza n. 57764 della Corte di Cassazione, chiamata ad esprimersi per un caso di stalking attraverso il social network “Facebook” . Il caso vedeva imputato un uomo che si voleva vendicare con l’ex amante per aver rivelato alla moglie la relazione extraconiugale. …
Read More »Snellire la giustizia con la sospensione del processo e messa alla prova, buoni i risultati, ma troppa burocrazia
La “MAP” o messa alla prova viene istituita con la L. 67/2014 ed inserita all’articolo 168 bis c. p. come muovo mezzo di estinzione del reato. Non è quindi un sistema di valutazione del fatto come l’istituto della speciale tenuità, istituto affidato alla discrezionalità (limitata) del giudice, ma un vero …
Read More »La doppia corsa tra la ricerca della giustizia e la prescrizione
La legge n. 103/2017 è detta riforma Orlando dal nome dell’attuale ministro della Giustizia, chiamato anche Guardasigilli. Detta riforma varata nel luglio 2017 è entrata in vigore il 3 agosto 2017 e riforma una serie di norme, apportando anche innovazioni, ma appare in primo luogo come una riforma non organica, …
Read More »Divorzio e assegni di invalidità, l’avvocato risponde
Riceviamo e pubblichiamo un interessante quesito relativo ad una pratica di divorzio. Chi ci scrive chiede: “È possibile che la controparte chieda, in udienza presidenziale di divorzio, di esibire documenti relativi ad assegni di invalidità di mio figlio di 22 mesi avuto dalla nuova relazione. Il bimbo è affetto da …
Read More »Violenze, maltrattamenti e stalking, la difficile storia di Luana
Ha dovuto cambiare la propria vita, le proprie abitudini e la residenza, con tutto ciò che comporta. Lasciare gli amici, i familiari. Allontanarsi dai ricordi belli, ma, soprattutto, da quelli brutti. Per recuperare la propria dignità, rifarsi una vita e per non sopportare più i soprusi psicologici e fisici che …
Read More »Giudicare è un compito difficile e complesso
Voglio ritornare sull’argomento dell’articolo di Valentina Candidi Tommasi perché la vicenda da cui parte e di cui tratta era balzata agli occhi anche a me. Un caso di stalking estinto con una riparazione di 1.500 euro per due mesi di molestie. Tutto ciò è stato possibile grazie alla riforma Orlando …
Read More »Divorzi, separazioni e assegno di mantenimento, investigatori privati a caccia di redditi nascosti
Le statistiche, dati alla mano, evidenziano l’impennata vertiginosa delle separazioni e dei divorzi. I motivi di questi impressionanti incrementi delle “rotture” del coniugio sono imputabili a diversi fattori, come quello sociale, culturale, economico, etc.. Premesso questo, entriamo nel vivo della separazione descrivendo in modo pratico e pragmatico conseguenze e risvolti …
Read More »Equitalia… ma non era stata abolita? L’ente di riscossione è tornato sotto altra forma e con maggiori poteri
“Stiamo lavorando per abolire Equitalia”: così il Governo Renzi, poco più di un anno fa, celebrava la propria opera di risistemazione dell’Ente riscossore per eccellenza. Orbene, alzi la mano chi, per almeno qualche ora, ha creduto al miracolo, al condono tombale, ad una manovra storica, utile a far ripartire il …
Read More »Borsa ‘ispirata’ ai modelli di una marca di alta moda, assolto commerciante
Costituiscono cronaca quotidiana le battaglie giudiziarie che le grandi Case di Moda mondiali intraprendono per veder riconosciuta dai Tribunali italiani e stranieri l’esclusività dei propri modelli. Battaglie sacrosante nei loro intenti, ma non sempre giuridicamente fondate. Ed, infatti, stavolta le cose sono andate diversamente. La vicenda trae origine dal sequestro …
Read More »Dell’omicidio, del femminicidio e dell’uguaglianza di fronte alle legge
Da qualche tempo corre voce che il Parlamento italiano stia valutando l’opportunità di emanare una legge che punisca l’uccisione di una donna, sottraendo il delitto alla disciplina del medesimo fatto previsto come omicidio, dall’articolo 575 del codice penale, il quale recita testualmente: “Chiunque cagiona la morte di un uomo è …
Read More »