Il coraggio e la paura sono strettamente legati. Il coraggioso non è lo sconsiderato che non fa caso al pericolo e lo sfida continuamente; il coraggioso è colui (o colei) che affronta la paura e va avanti. Ribellarsi alla violenza in famiglia e di genere, ai soprusi dei bulli, lottare …
Read More »Donne per le donne, storie di violenza e di riscatto
L’otto marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna, chiamata “Festa della Donna”, ma che nasce non come festa, ma per celebrare e ricordare la condizione femminile non rosea, che dagli articoli di questa rivista ho tratteggiato spessissimo nelle sue criticità. Non, quindi, festa per uscire la sera, ma giorno …
Read More »La mancata ricchezza che deriva dall’esclusione delle donne dalla storia
La violenza sul genere femminile non è un fenomeno attuale, è un fenomeno storico che va avanti da millenni. Dal momento che l’uomo maschio ha dettato regole sociali che escludevano la donna da alcuni consessi della società, come la scuola, è iniziata la storia della violenza di genere. Da un …
Read More »Ancora sulla guerra fra i sessi
La volta scorsa abbiamo parlato delle recenti vicende dell’invasione di denunce per molestie sessuali, precisando che non è strano che ora fiocchino denunce quando prima era un costume palpeggiare e fare avances alle donne, che si guardavano bene dal denunciare, prive di autonomia, autostima ed indipendenza. Precisavo anche che non …
Read More »L’eterna guerra tra i sessi e i suoi sviluppi moderni
Su “Il Giornale” di domenica 5 novembre vi era un interessante commento di Giordano Bruno Guerri sulla vicenda delle continue denunce di molestie sessuali, vecchie anche di venti anni o più. Identificava le denunce che ora stanno saltando fuori come evidenza di uno sviluppo della coscienza e dell’etica che prima …
Read More »“Senza veli sulla lingua”, un’associazione per aiutare le donne vittime della violenza
La parola “femminicidio” è oggi, purtroppo, tristemente familiare. Stiamo,nostro malgrado, imparando a conoscerla perché essa indica l’omicidio delle donne, solo in quanto donne. La “violenza domestica” è la prima causa di morte nel mondo per le donne tra i 16 e i 44 anni: più degli incidenti stradali, più delle …
Read More »Violenza sulle donne, il bilancio di un anno di Libertas Margot
Quaranticinque donne seguite ma, soprattutto, le loro storie, drammatiche, ma anche piene di speranza; diciotto, invece, gli uomini autori di maltrattamenti che si sono rivolti al servizio per cambiare i loro comportamenti violenti. E poi due libri, tra cui le linee guida per riconoscere e contrastare la violenza di genere …
Read More »L’universo femminile e il lungo cammino verso la parità
La donna, sempre più, deve farsi valere. È una lotta continua, quotidiana. Deve dimostrare quanto vale al lavoro, come mamma e moglie. La donna fatica più dell’uomo per conquistare un posto al sole nel mondo. Trova difficoltà nel proprio posto di lavoro quando rimane incinta, quando rifiuta uno spasimante non …
Read More »Una ‘guida’ per orientarsi nel mondo del lavoro al femminile
«Scrivere un libro – in particolare un libro utile, una “guida delle giovani marmotte” nella giungla del mercato del lavoro – presuppone molto impegno e ricerca, ma soprattutto richiede un pensiero. Un giudizio sull’ordine delle cose che racconterai, una scelta di scrittura, una selezione di argomenti. Già la semplice scelta …
Read More »L’otto marzo non è una festa, ma un giorno di lotta
L’ 8 marzo non è una festa ! Lotto marzo 2017 è “un giorno senza donne”. Nel 100° anniversario della Giornata Internazionale della donna, data scelta dalle Nazioni Unite come strumento per sostenere la lotta contro la discriminazione di genere, si ripropone l’idea della marcia di donne – così come …
Read More »