Tommy esiste davvero, è uno straordinario barboncino dalle capacità istrioniche che abita con la sua fidanzata Spilla, nelle splendide colline umbre, all’ombra della basilica di Assisi, in un’azienda, Aquarama, che affonda le sue radici nella sapienza antica del “saper fare con le mani” unita alla creatività e al gusto per …
Read More »L’amore malato, tra narcisismo perverso, dipendenza affettiva e violenza di genere
Narciso si innamorò della sua immagine riflessa dalle acque calme di uno stagno. Morì affogato cercando di raggiungere l’oggetto del suo desiderio. Il narcisismo patologico, invece, la dipendenza affettiva, la violenza di genere e il femminicidio sono forme di violenza che si sviluppano spesso nelle coppie, tra le mura domestiche, …
Read More »Donne per le donne, storie di violenza e di riscatto
L’otto marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna, chiamata “Festa della Donna”, ma che nasce non come festa, ma per celebrare e ricordare la condizione femminile non rosea, che dagli articoli di questa rivista ho tratteggiato spessissimo nelle sue criticità. Non, quindi, festa per uscire la sera, ma giorno …
Read More »La mancata ricchezza che deriva dall’esclusione delle donne dalla storia
La violenza sul genere femminile non è un fenomeno attuale, è un fenomeno storico che va avanti da millenni. Dal momento che l’uomo maschio ha dettato regole sociali che escludevano la donna da alcuni consessi della società, come la scuola, è iniziata la storia della violenza di genere. Da un …
Read More »La violenza sulle donne e la responsabilità delle vittime
Stiamo attenzionando la violenza di genere in modo sempre più puntuale, una violenza sempre più denunciata, scoperta e condannata. Una violenza che ha mille forme che vanno dalla violenza economica a quella psicologica fino all’omicidio, la distruzione fisica della donna. Ci sono dei punti che vogliamo sottolineare, precisando che nulla …
Read More »Violenza di genere, in Umbria si pensa ad un sistema regionale di contrasto
Una cornice dentro la quale definire azioni e intenti per dire un fermo “no” alla violenza contro le donne: si può riassumere così il senso del protocollo siglato stamani a Perugia tra la Regione Umbria e un autorevole numero di soggetti coinvolti, a vario titolo, nella rete antiviolenza – tra …
Read More »Violenze, maltrattamenti e stalking, la difficile storia di Luana
Ha dovuto cambiare la propria vita, le proprie abitudini e la residenza, con tutto ciò che comporta. Lasciare gli amici, i familiari. Allontanarsi dai ricordi belli, ma, soprattutto, da quelli brutti. Per recuperare la propria dignità, rifarsi una vita e per non sopportare più i soprusi psicologici e fisici che …
Read More »“Senza veli sulla lingua”, un’associazione per aiutare le donne vittime della violenza
La parola “femminicidio” è oggi, purtroppo, tristemente familiare. Stiamo,nostro malgrado, imparando a conoscerla perché essa indica l’omicidio delle donne, solo in quanto donne. La “violenza domestica” è la prima causa di morte nel mondo per le donne tra i 16 e i 44 anni: più degli incidenti stradali, più delle …
Read More »“Non è colpa mia”, quando il carnefice vuole passare per vittima
“Non è colpa mia”. Questa frase è ripetuta da chi è stato condannato come carnefice, ma si sente ancora vittima. Perseguitato e costretto a difendersi da quella che è, nella realtà. la vittima. Vanna Ugolini, giornalista, e Lucia Magionami, psicologa, hanno lavorato insieme per “capire cosa passa nella mente e …
Read More »Dell’omicidio, del femminicidio e dell’uguaglianza di fronte alle legge
Da qualche tempo corre voce che il Parlamento italiano stia valutando l’opportunità di emanare una legge che punisca l’uccisione di una donna, sottraendo il delitto alla disciplina del medesimo fatto previsto come omicidio, dall’articolo 575 del codice penale, il quale recita testualmente: “Chiunque cagiona la morte di un uomo è …
Read More »