Le serie tv hanno reso ancor più affascinante una professione che, almeno in Italia, è ancora agli albori: quella del criminologo. Una professione tanto coinvolgente quanto diversa, nella realtà, dalla finzione televisiva. Abbiamo intervistato la dottoressa Mary Petrillo, psicologa, neuropsicologa forense, ricercatrice, docente universitaria, criminologa, coordinatrice del gruppo di consulenti …
Read More »Sedici donne uccise in venti anni, il mistero irrisolto del “mostro di Udine”
Sedici donne uccise in venti anni. Tanti sospetti, qualche indagato, ma nessun colpevole per i delitti del “mostro di Udine”. Gli elementi che collegano le vittime ad un’unica mano sono pochi: la maggior parte delle donne uccise erano prostitute e solo quattro vennero assassinate nello stesso modo. Ulteriore analogia è …
Read More »Delitti irrisolti, la scienza e la tecnologia in soccorso degli investigatori
La tecnologia in soccorso degli investigatori per riaprire i casi irrisolti (per gli anglofoni cold case) e dare un volto agli assassini. Apparecchiature sempre più sofisticate per leggere impronte deteriorate, dna in quantità millesimali, rintracciare testimonianze sempre più opache per il tempo che trascorre, oppure compiere atti che all’epoca potevano …
Read More »Antimafia, gli strani intrecci tra criminalità organizzata, massoneria e colletti bianchi
La criminalità organizzata, in alcune zone della nazione, si pone come una vera e propria autorità pubblica e la ‘ndrangheta è molto presente in quasi tutte le regioni italiane e nel mondo. Da diverse inchieste sono emersi i sempre più frequenti legami con la massoneria, i servizi segreti e le …
Read More »Militanti dell’Isis in Italia come militari libici feriti, il documento choc
Miliziani dell’Isis travestiti da soldati libici feriti, infiltratisi in Europa tramite programmi di assistenza medica destinati agli uomini dell’esercito governativo. No: non è un film, è quello che credono gli investigatori italiani secondo quanto emerge da un documento della nostra intelligence esaminato dal quotidiano inglese Guardian. Una vicenda di cui incredibilmente nessuno nel nostro …
Read More »Infedeltà coniugale, la raccolta delle prove e la violazione della privacy
L’infedeltà coniugale va di pari passo con la necessità dell’individuo di interagire, socializzare, confrontarsi e tessere, quindi, una rete di relazioni. Questo accade dai tempi dei tempi, ma con il passare dei secoli sono cambiati i modi e la velocità di interagire e tessere relazioni. Complici della dinamicità delle relazioni …
Read More »Nsa: 151 milioni di intercettazioni, ma i sospetti terroristi sono solo 42
E’ più forte di loro, non possono resistere. Le tecnologie e la copertura legale del governo danno loro la possibilità di spiare chiunque. Dunque lo fanno, e chissenefrega se il parlamento – in questo caso il Congresso degli Stati Uniti – aveva concesso questa possibilità soltanto nei casi di sospetti …
Read More »Una finestra sul mondo della giustizia, delle indagini e del diritto alla difesa
Il portale www.giustiziaeinvestigazioni.com si propone di aprire una finestra giornalistica e di riflessione sui temi della giustizia, delle indagini giudiziarie, del diritto, della tecnologia applicata alle investigazioni e alla tutela pubblica, con un occhio anche alle tecniche di intelligence, alla grafologia e al modo in cui, questi stessi temi, sono …
Read More »