Il prevalente interesse del minore nei procedimenti di separazione e divorzio e la riforma del diritto di famiglia presentata dal senatore Pillon. Sono le tematiche trattate nelle giornate del 13 e 14 dicembre 2018 dall’Associazione italiani giovani avvocati (sezione di Perugia) e dall’Associazione legali italiani. I convegni “Ascolto del minore …
Read More »“La prima volta”, voci e speranze dal carcere minorile del Pratello di Bologna
La cancellata che si chiude. Le chiavi che girano. Un’altra giornata si conclude al carcere minorile del Pratello di Bologna per i giovani rinchiusi, per gli educatori e il personale dell’istituto. Il regista Roberto Cannavò è entrato con la telecamera e ha raccontato nel lungometraggio “La prima volta”, prodotto da …
Read More »Il diritto di sangue vince sulla tutela della privacy
I legami di sangue non si cancellano con le sentenze. Quelli rimangono tali secondo natura e possono rivendicare il loro valore anche a distanza di molti anni. «L’adottato ha diritto di conoscere le proprie origini – dice la Cassazione con la sentenza 6963 del 20 marzo 2018 – accedendo alle …
Read More »Pedopornografia, raddoppiati in un anno i siti internet e le segnalazioni
Sono quasi il doppio, rispetto al 2016, i link con contenuti pedopornografici, segnalati alla polizia postale, da 9.379 a 17.299, così anche sono aumentate le foto da 1.946.898 a 2.196.470 e i video sono addirittura quintuplicati, da 203.047 a 985.006, mentre le chat sono più che raddoppiate da 124 a …
Read More »Diritto, maratona e approccio multidisciplinare alla vita e nella professione
La famiglia, le problematiche, il diritto, la giustizia, gli aspetti sociali vanno visti con l’occhio della multidisciplinarietà, in modo da poter tracciare una strada comune a garanzia e tutela delle persone, adulte e minori. È questo il tema di fondo che è stato trattato nel corso del seminario “La violenza …
Read More »Violenze sui minori, il dramma di Maria Geusa nel volume di Alvaro Fiorucci
In Italia sono 4.244 i detenuti per reati sessuali, 671 quelli in cella per abusi su minori. Su un totale di 2.210 casi di richiesta di aiuto gestiti sulla linea 114 di Telefono Azzurro quelli con motivazione primaria di abuso sui bambini sono stati 1.068. Di questi, il 26% è …
Read More »Grooming, allarme per l’adescamento di minori via internet
Una delle più rilevanti minacce in rete è rappresentata dall’adescamento online del minore: c.d. grooming. I minori, infatti, sono esposti al rischio di essere adescati da soggetti che li manipolano carpendone la fiducia e riducendone l’autocontrollo, per fini di abuso o sfruttamento sessuale. È necessario, quindi, che i minori siano educati …
Read More »L’affidamento del minore, un manuale per districarsi nel groviglio umano e legislativo
“L’affidamento del minore” di Damiano Marinelli e Luciano Vinci Natale (Maggioli editore) è un volume che cerca di fornire gli strumenti per affrontare le criticità che si creano nel corso delle vicende legate all’affidamento del minore. Il volume offre il supporto degli orientamenti giurisprudenziali e consigli operativi, oltre alle soluzioni …
Read More »Giustizia minorile: Commissario europeo boccia il tribunale della famiglia
Il disegno di legge n. 2953 sulla riforma della giustizia minorile, che pende attualmente in Senato, indebolirebbe ancora di più la capacità del nostro Stato di fronteggiare gli obblighi internazionali di protezione dei minorenni. In questo modo il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa ha liquidato il progetto …
Read More »