Sicurezza percepita o reale. Un divario sempre più ampio negli ultimi anni. Da una parte ci sono le statistiche che parlano di un calo di alcuni reati e di un miglioramento dei dati nel contrasto alla criminalità, dall’altro i cittadini che si sentono sempre meno sicuri e chiedono più uomini …
Read More »Crimini contro gli animali: una denuncia ogni 55 minuti
Aumentano i crimini contro gli animali, cresce il traffico di cuccioli dai Paesi dell’Est (per un business da 300 milioni di euro all’anno), si diffondono i combattimenti clandestini e le corse illegali. Il rapimento di esemplari di razza è un altro grande affare per la criminalità organizzata che detiene il …
Read More »“La prima volta”, voci e speranze dal carcere minorile del Pratello di Bologna
La cancellata che si chiude. Le chiavi che girano. Un’altra giornata si conclude al carcere minorile del Pratello di Bologna per i giovani rinchiusi, per gli educatori e il personale dell’istituto. Il regista Roberto Cannavò è entrato con la telecamera e ha raccontato nel lungometraggio “La prima volta”, prodotto da …
Read More »La giustizia nel contratto di governo Lega-M5S nell’analisi dell’ex magistrato Gian Carlo Caselli
di Gian Carlo Caselli Sono 58 le cartelle del “contratto per il governo” grillo-leghista. Una dozzina, quasi il 20%, riguardano la “giustizia rapida ed efficiente” e altri temi a vario titolo connessi, come la corruzione, i reati ambientali, l’ordinamento penitenziario, la sicurezza nelle sue molteplici declinazioni ecc. E’ giocoforza concentrarsi …
Read More »Snellire la giustizia con la sospensione del processo e messa alla prova, buoni i risultati, ma troppa burocrazia
La “MAP” o messa alla prova viene istituita con la L. 67/2014 ed inserita all’articolo 168 bis c. p. come muovo mezzo di estinzione del reato. Non è quindi un sistema di valutazione del fatto come l’istituto della speciale tenuità, istituto affidato alla discrezionalità (limitata) del giudice, ma un vero …
Read More »Smaltimento illegale di rami di magnolia o furto di due fette di salame, la giustizia deve cambiare passo
In questi due anni vi sono state parecchie riforme nel sistema penale, non indirizzate tutte nella stessa direzione, schizofreniche come ormai da trent’anni a questa parte, ma alcune di esse dobbiamo giudicarle sicuramente positive. Mi riferisco a quelle norme che ora permettono di definire i processi penali di minore gravità …
Read More »Pedofilia e reati sessuali, casi in aumento e pene irrisorie
Pedofilia, reati sessuali contro la persona, stalking, sexting, grooming, molestie, sono fenomeni in forte aumento. Secondo i dati del ministero dell’Interno, da gennaio a giugno 2017, gli stupri sono stati 2.333, mentre solo nel 2015 le vittime minori erano 5.000, il 40% delle segnalazioni riguardano bambini sotto i 12 anni …
Read More »Censis, in calo la popolarità degli avvocati e la fiducia nella giustizia
Una professione ancora prestigiosa quella dell’avvocato ma non ritenuta più una grande eccellenza perchè quelle che gli italiani considerano più rilevanti sono quella del medico (59,9%) e dell’ingegnere (34,7%). È quanto emerge dal “Rapporto annuale sull’avvocatura” realizzato dal Censis per la Cassa Forense, che fa il punto sull’immagine e la …
Read More »Rapporto Antigone: 44 in cella per terrorismo internazionale, 365 sotto osservazione
Finita la fase di riduzione del sovraffollamento delle carceri, ora i detenuti ricominciano ad aumentare anche se diminuiscono i reati. A metterlo in luce è l’associazione Antigone nel suo rapporto annuale, sulla base di dati ufficiali, intitolato titolo appunto, ‘Torna il carcere’. Negli ultimi sei mesi il numero dei detenuti …
Read More »I reati in Italia: calano furti e rapine, crescono le truffe online
I reati sono in calo, ma in Italia sono più di 7.500 le denunce ogni giorno. Diminuiscono i reati “classici” come scippi, borseggi e rapine, ma crescono alcune tipologie, soprattutto telematiche: truffe e frodi informatiche, estorsioni o riciclaggio/impiego di proventi illeciti. Il quadro emerge dalle statistiche provinciali e regionali sull’attività …
Read More »