Sicurezza percepita o reale. Un divario sempre più ampio negli ultimi anni. Da una parte ci sono le statistiche che parlano di un calo di alcuni reati e di un miglioramento dei dati nel contrasto alla criminalità, dall’altro i cittadini che si sentono sempre meno sicuri e chiedono più uomini …
Read More »Cyber sicurezza, fake news, bufale e disinformazione, l’Italia spende poco per difendersi
Dal summit di Riga, in Lettonia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato con apprensione della possibilità che “grandi gruppi criminali o anche Stati con atteggiamento ostile, provochino danni disastrosi ai servizi informatici pubblici, alle banche ai sistemi elettorali, sociali e sanitari”. Ne discutiamo con Alfredo Mantici, docente nel …
Read More »Taser per le forze dell’ordine, iniziata la sperimentazione. Come funziona
Sicurezza a tutela dei cittadini, ma anche salvaguardia degli operatori di polizia, carabinieri e guardia di finanza. Parte da questi presupposti la sperimentazione, in 11 città italiane, del taser, la pistola elettrica, già in dotazione in forza alle polizie di circa 107 Paesi, tra questi Stati Uniti, Finlandia, Grecia, Francia …
Read More »Scuole della Polizia di Stato, scarseggiano uomini, mezzi e divise
Non solo carenza di mezzi e uomini. La Polizia di Stato è sempre più sofferente. L’ennesima denuncia dello stato attuale delle cose riguarda la distribuzione delle uniformi per dotare gli allievi agenti delle scuole che sarebbero insufficienti. In tutta Italia sono cinque gli istituti che formano i nuovi poliziotti: Alessandria, …
Read More »Laureati per difendere gli interessi nazionali e la democrazia, la sicurezza s’impara all’università
«All’inizio di luglio, la polizia belga ha fermato una coppia di iraniani, entrambi con passaporto belga, in possesso di esplosivi, pronti a fare un attentato nella città di Villepinte, a nord di Parigi. Si penserà che si tratti di un attentato di matrice islamista. Sbagliato. Era un attentato di matrice …
Read More »Sicurezza, luci e ombre per il Daspo urbano
Daspo urbano per chiunque impedisca l’accesso e la fruizione di determinati luoghi pubblici (aree interne delle infrastrutture, fisse e mobili, ferroviarie, aeroportuali, marittime e di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, scuole, musei), in violazione dei divieti di stazionamento o occupazione degli stessi, paga una sanzione amministrativa pecuniaria da 100 …
Read More »Rinnovo del contratto, i malumori delle forze di polizia
Ci sono voluti nove lunghi anni per firmare il rinnovo del contratto di lavoro per il triennio 2016-2018 per le forze armate e di polizia. Contratto che riguarda 450mila lavoratrici e lavoratori del comparto sicurezza e difesa della pubblica amministrazione. Un percorso iniziato sei mesi prima dall’apertura delle trattative, luglio …
Read More »L’intelligence italiana secondo la Cia
La CIA ha recentemente pubblicato il sessantunesimo volume della raccolta “Studies in Intelligence, Journal of the American Intelligence Professional”, un vero e proprio manuale di studio interno all’agenzia di spionaggio più famosa del mondo, utile a promuovere l’approccio scientifico e la ricerca sui temi dell’intelligence e della raccolta informativa. Il …
Read More »Sicurezza partecipata e tecnologia per dare scacco ai ladri
La paura dei ladri è reale. Appartamenti svaligiati, ville assaltate, negozi depredati. Nelle città la sicurezza è, ormai, una priorità e le richieste in tal senso dei cittadini si fanno sempre più pressanti. Le soluzioni, oltre alla maggior presenza delle forze dell’ordine, sono molteplici e passano per forme di vigilanza …
Read More »Un po’ di chiarezza sul personale di sicurezza e sulle forze speciali
La selezione del personale addetto agli incarichi di alta sicurezza armata per le forze di polizia e di pronto intervento, ha molteplici aspetti e diverse variabili a seconda dei Paesi e delle squadre ove esso viene incorporato dopo l’addestramento. La fotografia che accompagna l’articolo, pubblicata dall’Ansa, mostra un corpulento, alto …
Read More »