Nel sistema penale italiano l’istituto della recidiva (ovvero la peculiare situazione del soggetto che – dopo essere stato condannato – delinque di nuovo), si deve sia al maggior disvalore insito nel reato del recidivo, legato a una maggiore colpevolezza di quest’ultimo, sia al valore prognostico del precedente reato, idoneo a …
Read More »La bocciatura è ingiusta, la scuola deve risarcire le spese per le ripetizioni
Scuola, genitori, alunni e professori. La sospensione del giudizio e la non ammissione alla classe successiva costituiscono un atto, e la sua diretta conseguenza, che la scuola non poteva adottare. Ed è con queste motivazioni che una coppia di Terni ha chiesto al Tribunale amministrativo di “bocciare” la bocciatura dello …
Read More »Meglio il carcere che una vita in mezzo alla strada, malato e senza cure
Meglio il carcere che una vita da sbandato, malato e bisognoso di cure, in mezzo alla strada. Si può condensare così la vicenda umana e giudiziaria che ha per protagonista un umbro, tossicodipendente, svariati problemi con la giustizia sulle spalle, affetto da Hiv, da epatite e con disturbi psichiatrici certificati. …
Read More »“Il coraggio della paura” per scoprire la vita oltre la violenza e tendere una mano a chi ha bisogno
Il coraggio e la paura sono strettamente legati. Il coraggioso non è lo sconsiderato che non fa caso al pericolo e lo sfida continuamente; il coraggioso è colui (o colei) che affronta la paura e va avanti. Ribellarsi alla violenza in famiglia e di genere, ai soprusi dei bulli, lottare …
Read More »Denuncia una violenza sessuale, ma dopo nove anni di processo le accuse tornano in Procura e vengono archiviate
Denunciate, donne. Denunciate gli episodi di violenza. È quanto viene ripetuto nelle varie campagne di informazione o a carattere sociale per contrastare la violenza in famiglia o di genere. La realtà, però, è fatta spesso di denunce inascoltate o di interventi mancati (ammonimento, divieto di avvicinamento, etc.). Altre volte, quando …
Read More »Famiglie in crisi e giustizia, l’Umbria pensi ai minori coinvolti nelle vicende giudiziarie
Redigere le linee guida della Regione Umbria a tutela dei minori coinvolti in procedimenti di separazione/divorzio coniugale o allontanamento dal nucleo familiare. E’ quanto chiede il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Umbria next- Civici per l’Umbria) con una mozione depositata in consiglio regionale e rivolta alla giunta. Di seguito il …
Read More »La giustizia immaginata e quella reale, tra codici, aule di tribunale e riforme mancate
Diritto di difesa, prossimità degli uffici giudiziari e conseguente riorganizzazione della geografia giudiziaria, separazione delle carriere e giusto processo, per arrivare all’equo compenso degli avvocati. Ne parliamo con Carlo Orlando, avvocato, già presidente dell’Ordine degli avvocati di Perugia, consigliere del Cnf, partendo da quella che sembrava la mossa più interessante …
Read More »Tra finzione tv e realtà, sulla scena del delitto con il criminologo
Le serie tv hanno reso ancor più affascinante una professione che, almeno in Italia, è ancora agli albori: quella del criminologo. Una professione tanto coinvolgente quanto diversa, nella realtà, dalla finzione televisiva. Abbiamo intervistato la dottoressa Mary Petrillo, psicologa, neuropsicologa forense, ricercatrice, docente universitaria, criminologa, coordinatrice del gruppo di consulenti …
Read More »Le scelte alimentari a colpi di sentenze: la guerra della bistecca coinvolge genitori, scuole e giudici
La legge della “bistecca garantita” arriva a scuola: dal Tar di Bolzano la sentenza nella disputa tra vegani e carnivori. La sentenza di Bolzano Nei giorni scorsi il Tribunale di Bolzano si è espresso in merito ad un ricorso presentato da una famiglia bolzanina con cui veniva fatta richiesta del …
Read More »Anche i bossoli parlano, l’attività del perito balistico nelle indagini criminologiche
Bang. Un attimo e tutto sembra finito, ma non è così. Quel singolo colpo porta con sé tracce, elementi, prove che attirano l’interessa del perito balistico. Un mondo che viva attorno alla custodia dei reperti balistici prelevati sulla scena del crimine, indagini comparative di laboratorio, identificazione di armi, di munizioni, …
Read More »