Il concetto di violenza racchiude in sé non soltanto la violenza fisica ma anche la violenza psicologica. Mi riferisco ai fenomeni manipolativi che si riscontrano nello stalking, nel bullismo, nel mobbing sul posto di lavoro. Il mobbing costituisce anche un mezzo attraverso il quale le discriminazioni sul posto di lavoro …
Read More »Relazioni manipolate, stalking e violenza, quando l’amore è vittima del narcisismo
Amore e narcisismo, relazioni manipolate, stalking, bullismo e gaslighting. “La fabbrica del pensiero creativo” di Rosa Petruccelli torna ad occuparsi di amore malato, violenza psicologica e fisica, manipolazione, dipendenze e disturbi della personalità. “L’amore al tempo del narcisismo” è l’undicesimo evento promosso dall’associazione e si pone «come attuativo di uno …
Read More »L’alta moda e un cane di peluche per contrastare la violenza di genere
Tommy esiste davvero, è uno straordinario barboncino dalle capacità istrioniche che abita con la sua fidanzata Spilla, nelle splendide colline umbre, all’ombra della basilica di Assisi, in un’azienda, Aquarama, che affonda le sue radici nella sapienza antica del “saper fare con le mani” unita alla creatività e al gusto per …
Read More »Il cyberbullismo, l’uso del web e i giovani tra rischi e opportunità
A nove anni si comincia a entrare nella Rete insieme ai genitori, a undici anni si possiede il proprio smartphone. Più del 45 per cento dei ragazzi intervistati per la ricerca che il Corecom dell’Umbria ha commissionato a Maria Giuseppina Pacilli, docente di psicologia sociale dell’Università degli studi di Perugia, …
Read More »Cyberbullismo, oltre il penale c’è anche la responsabilità civile per gli atti di molestia
Il cyberbullismo è un fenomeno che si sta diffondendo recentemente in maniera esponenziale specialmente nel mondo occidentale coinvolgendo numerosi minorenni. Si differenzia dal cyberharassment (“cybermolestia”) che avviene tra adulti o adulto e minorenne; attualmente, nella prassi, si utilizza il termine cyberbullismo senza operare alcuna distinzione tra le due tipologie. Le principali …
Read More »“Il coraggio della paura” per scoprire la vita oltre la violenza e tendere una mano a chi ha bisogno
Il coraggio e la paura sono strettamente legati. Il coraggioso non è lo sconsiderato che non fa caso al pericolo e lo sfida continuamente; il coraggioso è colui (o colei) che affronta la paura e va avanti. Ribellarsi alla violenza in famiglia e di genere, ai soprusi dei bulli, lottare …
Read More »Denuncia una violenza sessuale, ma dopo nove anni di processo le accuse tornano in Procura e vengono archiviate
Denunciate, donne. Denunciate gli episodi di violenza. È quanto viene ripetuto nelle varie campagne di informazione o a carattere sociale per contrastare la violenza in famiglia o di genere. La realtà, però, è fatta spesso di denunce inascoltate o di interventi mancati (ammonimento, divieto di avvicinamento, etc.). Altre volte, quando …
Read More »Donne per le donne, storie di violenza e di riscatto
L’otto marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna, chiamata “Festa della Donna”, ma che nasce non come festa, ma per celebrare e ricordare la condizione femminile non rosea, che dagli articoli di questa rivista ho tratteggiato spessissimo nelle sue criticità. Non, quindi, festa per uscire la sera, ma giorno …
Read More »Diritto, maratona e approccio multidisciplinare alla vita e nella professione
La famiglia, le problematiche, il diritto, la giustizia, gli aspetti sociali vanno visti con l’occhio della multidisciplinarietà, in modo da poter tracciare una strada comune a garanzia e tutela delle persone, adulte e minori. È questo il tema di fondo che è stato trattato nel corso del seminario “La violenza …
Read More »La violenza sulle donne e la responsabilità delle vittime
Stiamo attenzionando la violenza di genere in modo sempre più puntuale, una violenza sempre più denunciata, scoperta e condannata. Una violenza che ha mille forme che vanno dalla violenza economica a quella psicologica fino all’omicidio, la distruzione fisica della donna. Ci sono dei punti che vogliamo sottolineare, precisando che nulla …
Read More »