Dal summit di Riga, in Lettonia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato con apprensione della possibilità che “grandi gruppi criminali o anche Stati con atteggiamento ostile, provochino danni disastrosi ai servizi informatici pubblici, alle banche ai sistemi elettorali, sociali e sanitari”. Ne discutiamo con Alfredo Mantici, docente nel …
Read More »Il cyberbullismo, l’uso del web e i giovani tra rischi e opportunità
A nove anni si comincia a entrare nella Rete insieme ai genitori, a undici anni si possiede il proprio smartphone. Più del 45 per cento dei ragazzi intervistati per la ricerca che il Corecom dell’Umbria ha commissionato a Maria Giuseppina Pacilli, docente di psicologia sociale dell’Università degli studi di Perugia, …
Read More »Deep web senza segreti con Proofpoint
Proofpoint alza una barriera fra le aziende e le minacce provenienti dal mondo digitale. Il vendor ha lanciato Executive and Location Threat Monitoring, una soluzione che analizza quotidianamente milioni di pagine Web e social per prevenire ogni tipologia di attacco, pianificato, imminente o in azione. La novità di Proofpoint poggia …
Read More »Grooming, allarme per l’adescamento di minori via internet
Una delle più rilevanti minacce in rete è rappresentata dall’adescamento online del minore: c.d. grooming. I minori, infatti, sono esposti al rischio di essere adescati da soggetti che li manipolano carpendone la fiducia e riducendone l’autocontrollo, per fini di abuso o sfruttamento sessuale. È necessario, quindi, che i minori siano educati …
Read More »Aziende italiane a rischio di spionaggio informatico via APT
L’APT, o Adavanced persistent threat, è diventato il peggior incubo delle aziende italiane. Lo dicono i risultati di una recente indagine promossa da Bitdefender che, condotta da Censuswide, ha coinvolto oltre mille professionisti di sicurezza It di grandi aziende con più di 1000 pc e datacenter, negli Stati Uniti, Regno …
Read More »Pedopornografia, terrorismo e cybersecurity: l’allarme del Garante della privacy
L’allarme del Garante della privacy: La rete è governata da tanti “grandi fratelli”. Un numero esiguo di aziende, i monopolisti del web, dispone di tutti i mezzi per indirizzare la propria influenza verso ciascuno di noi, con la conseguenza che un numero sempre più grande di persone – tendenzialmente l’umanità intera …
Read More »Social network e commenti ironici a sfondo sessuale, i rischi
Ho commentato un link su Fb con un post a sfondo sessuale ma ironico senza scrivere niente. Il destinatario minaccia di denunciarmi. Cosa rischio? In via del tutto teorica e generale, qualunque pubblicazione di frasi o commenti avvenga con l’utilizzo del mezzo internet, ivi compresi i commenti pubblicati su social …
Read More »Sicurezza, pubblicato il Piano nazionale per la protezione cibernetica
È stata pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 125 del 31 maggio 2017 l’adozione del nuovo Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica. Il documento – adottato dal Presidente del Consiglio su deliberazione unanime del Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica), e registrato dagli Organi di …
Read More »Aziende sotto attacco, ecco le nuove cybertruffe
Tecniche man in the browser per colpire le banche, ransomware per mettere in ginocchio le aziende farmaceutiche e attacchi scada/ics per danneggiare le imprese manifatturiere. Il cybercrime è diventato un mestiere ad alta specializzazione, con tecniche e strategie diverse a seconda del tipo di vittima. I bersagli più comuni sono …
Read More »Sicurezza, Pansa: Compito intelligence scovare e prevenire minacce, a partire da cyberspazio
Il direttore generale del Dis, Prefetto Alessandro Pansa, ha tenuto oggi pomeriggio una lectio magistralis all’Università Bocconi sul tema “Il sistema di informazione per la tutela degli interessi economici nazionali” davanti a centinaia di studenti. A Milano il prefetto è in costante contatto con Roma per continui aggiornamenti sui fatti …
Read More »