2021
- 22 FebbraioLa ex moglie non vuole lavorare, niente assegno
- 6 FebbraioSpese processuali a carico dello Stato se l’imputato è assolto
- 2 FebbraioLa pena di morte, un confronto tra sistemi giuridici: Italia-Stati Uniti
- 26 GennaioLa Giornata della memoria, uno sguardo al passato e un’analisi al presente
- 26 GennaioPolonia, Stato di diritto e diritti riproduttivi
- 23 GennaioTrasparenza amministrativa: le criticità emerse dalla gestione dell’emergenza sanitaria
- 22 GennaioPrivacy: l’illusoria fuga verso Signal e Telegram
- 21 GennaioNuove frontiere giurisprudenziali nell’assegno di divorzio
- 15 GennaioSovraffollamento carceri – “Io riesco”, una chance per chi può scontare la pena fuori, ma è senza domicilio
- 12 GennaioLo strapotere del social network e alcune possibili soluzioni
- 11 GennaioCyberChallenge.IT, opportunità per gli studenti appassionati di cyber security
- 11 GennaioIntercettazioni telefoniche come strumento di ricerca della prova e non del reato
- 9 GennaioQuello che le donne non dicono … o non possono dire
- 7 Gennaio“Ancora un giro di basso”, il nuovo romanzo di Nicola Mucci, avvocato con la scrittura nel cuore
- 5 GennaioI martedì dei Giuristi cattolici per parlare di diritto e morale
- 4 GennaioPedopornografia, un anno sul web: il bilancio della Polposta
2020
- 10 DicembreDiritti umani: l’evento di Elsa Perugia a favore dei detenuti del carcere di Capanne
- 5 DicembreLa tutela della salute attraverso la corretta informazione
- 3 DicembreDeep Web: Vizi privati e pubbliche virtù della navigazione in rete
- 25 NovembreCaso Talluto: le malattie sessualmente trasmissibili, tra prevenzione e trattamento
- 21 NovembreCosa succede in Polonia? L’interruzione volontaria della gravidanza e le proteste contro una sentenza
- 18 NovembreDona il tuo vecchio pc, il progetto di Elsa Perugia per la didattica a distanza
- 16 NovembreL’esame di abilitazione forense tra emergenza sanitaria e inazione politica
- 8 NovembreLe interviste di Giustizia&Investigazione – Cento delitti e altre storie di nera, Valentina Rinaldi intervista il giornalista e scrittore Alvaro Fiorucci
- 1 NovembreLe disabilità al tempo del Covid e la scarsa comunicazione tra le istituzioni
- 26 OttobreOdio online: come difendersi? L’iniziativa dell’Unione Nazionale Consumatori Umbria
- 21 OttobrePrivacy, tra consapevolezza e opportunità per orientarsi nell’evoluzione dei fenomeni
- 17 OttobreLotta alle nuove forme di schiavitù: il caporalato e i diritti dei braccianti
- 16 OttobreNovità e questione di legittimità costituzionale in tema di responsabilità medica
- 15 OttobreLa radiazione di Luca Palamara e la tempesta nella magistratura
- 7 OttobreOmicidio di Meredith Kercher, un caso ancora da studiare
- 7 OttobreMinacce e insulti agli avvocati, un convegno della Camera penale di Perugia
- 1 OttobreLa società italiana di intelligence istituisce le sezioni regionali: presenza scientifica in tutto il Paese
- 30 SettembreElsa Perugia, un webinar su “Il caso Meredith: tra illogicità ed irragionevolezza”
- 16 SettembreIl problema dell’ora (legale) presente
- 11 SettembreElsa Perugia e il “Piano di rilancio di Elce”
- 31 AgostoSocial e app, le foto dei figli minori e i conflitti tra coniugi
- 20 AgostoProgetto Argo, quando la detenzione in carcere si trasforma in opportunità
- 13 AgostoRiapertura delle scuole: facciamo il punto sul protocollo di sicurezza
- 4 AgostoSabino Cassese in Senato e il “no” al prolungamento dello stato di emergenza
- 30 LuglioLe “false” ripartenze della giustizia, i giovani avvocati vogliono tornare in aula
- 29 LuglioUna legge contro l’omotransfobia: il ddl Zan-Scalfarotto, pro e contro
- 20 LuglioLa giustizia civile alle prese con la Fase 3 post Covid19
- 14 LuglioLa giustizia e l’attività dei tribunali dopo il Covid19, tra “false” ripartenze e Fase3
- 12 LuglioMarò, l’arbitrato dà ragione all’Italia: Latorre e Girone avevano l’immunità
- 11 LuglioIsraele, Palestina e la questione dei diritti umani: quale futuro?
- 6 LuglioLa “falsa” ripartenza della giustizia e dei tribunali penali
- 5 LuglioI maltrattamenti in famiglia durante il periodo di pandemia
- 4 LuglioOttanta anni fa l’Italia entrava in guerra
- 3 LuglioLa Storia si tinge di giallo
- 1 LuglioUn’Europa pronta per l’era digitale
- 29 GiugnoLe “false” ripartenze della giustizia e dei tribunali
- 24 GiugnoL’acquisizione della prova informatica nel processo penale
- 13 GiugnoDal Mostro di Firenze al delitto Kercher, 40 anni in toga
- 11 GiugnoIl bullismo finisce qui
- 10 GiugnoPersone scomparse, in Italia un esercito di 60mila fantasmi
- 2 GiugnoUn incubo di processo
- 1 GiugnoContro il gigante cinese per la libertà del Tibet e delle minoranze perseguitate
- 1 GiugnoLa storia di Charlotte Yapi Akassi uccisa dal compagno
- 30 MaggioCovid19, il calvario di Lorenzo: ventunenne malato per 62 giorni
- 29 MaggioIndizi, testimoni e ragione, così indaga il giudice Albertano
- 28 Maggio“Dopo”, analisi e ipotesi sugli scenari post Covid19
- 25 MaggioLibertà di espressione online, tre appuntamenti di Elsa Perugia
- 24 MaggioPrestiti garantiti: “Lo Stato potrà rivalersi con le stesse modalità dei tributi e delle tasse non pagati”
- 22 MaggioUna manifestazione per la libertà, da piazza Tienanmen alla repressione di minoranze e dissidenti
- 20 MaggioDirigenti medici in extramoenia delle Aziende sanitarie dell’Umbria: «Abbiamo diritto anche noi all’indennità da Covid-19»
- 16 MaggioFase 2b, riapertura delle attività in sicurezza. In attesa dell’ufficialità, c’è chi si prepara e si informa
- 15 MaggioCoronavirus, dal progetto Enea alla Polizia le mascherine da non udenti
- 15 MaggioL’unità non esiste, esistono solo le nazioni. Gli Stati al tempo del Covid 19
- 14 MaggioCoronavirus, riapertura in sicurezza dei centri estetici: tra speranza, preoccupazioni e protocolli ancora non ufficiali
- 12 MaggioRinegoziazione e risoluzione dei contratti a causa dell’emergenza sanitaria da Covid19
- 11 MaggioIndennità Covid-19, fuori i medici in extramoenia anche se hanno operato rischiando di infettarsi al pari dei colleghi
- 9 MaggioEmergenza Covid-19: la condizione carceraria e il difficile bilanciamento tra salute e sicurezza
- 8 MaggioLa natura bicefala dell’Unione Europea
- 5 MaggioLa pandemia del ventunesimo secolo: analisi trasversale tra diritto, storia e tecnologie
- 3 MaggioContact tracing e pandemia: le restrizioni dei diritti e delle libertà fondamentali al tempo del Covid-19
- 2 MaggioEd ora torniamo tutti nelle aule
- 2 MaggioAbuso Infantile: danni psichici, esiti sulla personalità e trattamento terapeutico
- 1 MaggioCoronavirus, interruzione della messa: “Pericoloso precedente contro la libertà religiosa”
- 28 AprileDal tabaccaio o in pizzeria sì, a messa no. Per i Giuristi cattolici è incostituzionale
- 28 AprileLa memoria di una città negli scritti di un intellettuale
- 28 AprileCoronavirus, le preoccupazioni di Sap, Unarma e Sim: «Tamponi agli uomini e alle donne in divisa»
- 27 AprileNuove regole per gli studi dentistici: triage telefonico, visite scaglionate, uso maggiore della diga di gomma, sale d’attesa senza oggetti e riviste
- 26 AprileEsiste un’identità europea?
- 24 AprileL’Italia si avvia verso la fase 2: prospettive e strategie di una ripartenza graduale per tutti i settori produttivi
- 23 AprileOra possiamo solo preoccuparci
- 23 AprileLa comunicazione delle persone affette da sordità ai tempi del Coronavirus e delle mascherine
- 22 AprileL’informazione amministrativa e l’importanza della qualità dei dati
- 21 AprileDare il supporto all’economia regionale umbra con gli #UmbriaBond
- 20 AprileCome il Covid19 ha cambiato la vita lavorativa degli italiani
- 17 AprileCoronavirus, il lavoro del medico di famiglia tra diagnosi virtuali e dispositivi di protezione individuale non idonei e insufficienti
- 15 AprileMilitanza, rivolta, valori, si torni all’uomo “Contro la folla”
- 8 AprileLa tutela dei diritti del turista-viaggiatore e l’emergenza Covid19
- 7 AprileMediare è una sfida, sapendo vestire i panni dell’altro senza spogliarsi dei propri
- 6 AprileTre colpi nel silenzio, un mistero lungo oltre venti anni
- 5 AprileEuropa e Italia: matrigna cattiva e figliastra indisciplinata (e impreparata)
- 4 AprileGravidanza e coronavirus: nessun pericolo di trasmissione dalla mamma al feto e il parto non è un rischio
- 3 AprileSi scrive “privacy” e si legge dignità della persona
- 2 AprileCoronavirus, i servizi bancari essenziali garantiti e il non rispetto degli utenti
- 1 AprileToc Toc. Perché non c’è nessuno al timone?
- 30 MarzoEmergenza sanitaria: in prima linea anche gli infermieri, oltre 4mila si sono ammalati
- 28 MarzoIl diritto alla privacy nello stato d’emergenza
- 27 MarzoCoronavirus e la necessità di tutelare chi è in prima linea
- 17 MarzoIo resto a casa, la challenge lanciata da Elsa Perugia
- 15 MarzoStress da Coronavirus, i consigli dell’esperta su come affrontare l’isolamento
- 11 MarzoUn’Italia unita per fermare il Covid-19
- 26 FebbraioImmigrazione via mare ed obblighi di soccorso: il convegno di ELSA Perugia
- 22 FebbraioQuando l’amore virtuale diventa una truffa reale
- 21 FebbraioMostro di Firenze: Brando De Sica firma film da libro Giuttari
- 17 FebbraioLa responsabilità medica: dai casi sanitari alle sentenze della Cassazione
- 16 FebbraioLa questione israelo-palestinese e le proposte per risolvere il conflitto
- 15 FebbraioOmicidi, soprusi, dark web e un gioco mortale, Marco Bacocchi sugli scaffali con un thriller
- 12 FebbraioGiustizialismo e garantismo, da Mani pulite alla prescrizione: il conflitto tra politica e giustizia
- 11 FebbraioL’impegno per superare la dislessia, l’esempio dell’avvocato Antonio Caterino
- 10 FebbraioL’altra metà della divisa, dalla parte delle famiglie dei militari
- 8 FebbraioBullismo e cyberbullismo, le responsabilità degli adulti e l’impegno ad ascoltare di più
2019
- 30 DicembreViolenze a scuola, apre un punto d’ascolto per fronteggiare il bullismo
- 27 DicembrePensionamenti non rimpiazzati ed età media troppo alta, la situazione degli uomini e delle donne della Polizia
- 23 DicembreUomini e donne in divisa, il ruolo dei sindacati tra benessere del personale e crescita professionale
- 21 DicembreIl ruolo dei sindacati e condizioni lavorative degli uomini e delle donne in divisa
- 18 DicembreLa violenza sull’uomo: il caso dei padri separati
- 5 Dicembre“Fine pena mai” tra evoluzione della giurisprudenza e rispetto dei diritti umani
- 1 DicembreRischiare la vita per un selfie
- 25 NovembreRispetto e società civile, fermare la violenza non è solo questione di leggi
- 20 NovembreGestire il rischio del cyber crime più diffuso? È una questione di Fattore C
- 16 NovembrePrescrizione del reato: vuoto legislativo o mancata applicazione di un fondamentale principio costituzionale?
- 14 NovembreElsa, studenti universitari europei uniti per la cooperazione europea
- 10 NovembreConsumatori e mercato digitale, sviluppare competenze per essere cittadini attivi
- 8 NovembreIl crocefisso nei luoghi pubblici: ancora inutili polemiche
- 4 NovembreLa logica della sentenza e l’arte della sintesi
- 1 NovembreMediazione, modello virtuoso di risoluzione delle controversie
- 29 OttobreElezioni regionali – L’Umbria sceglie il centrodestra
- 25 OttobreTogliere il diritto di voto agli anziani?
- 25 OttobreLimiti del Codice penale militare di pace nei contesti internazionali
- 23 OttobrePsichiatria e Giustizia: “Criminali si diventa con un lungo apprendistato nel degrado sociale”
- 18 OttobreCrocifisso: simbolo che divide o che unisce?
- 14 OttobreIncertezza del diritto e giustizia predittiva. Un convegno a Perugia
- 11 OttobrePolizia, i maldipancia dopo la mancata convocazione del governo sulla legge di bilancio
- 4 OttobreIl Canada, tra scenari mozzafiato e una società accogliente
- 1 OttobreCaso Cappato: aiuto al suicidio non sempre punibile
- 21 SettembreUgo Spirito e la “rivoluzione bianca” dello Scià Reza Pahlavi
- 11 SettembreProtezione dei dati, sicurezza informatica, scienza digitale forense, un corso per formare 30 specialisti
- 6 SettembreScienze criminologiche, l’Università di Perugia propone un corso di alta formazione
- 5 SettembreDal crollo del Muro di Berlino al disfacimento dell’Unione Sovietica
- 31 AgostoLa violenza di genere: un problema sociale
- 25 AgostoIl “codice rosso: un’operazione di facciata, ma di poca sostanza
- 21 AgostoConte-Salvini, in Senato una dura lezione
- 19 AgostoRiforma della (o contro) la giustizia?
- 16 AgostoLa guerra tra Islam e Occidente e la nascita dell’islamismo radicale
- 12 AgostoIl caso Bibbiano e la costruzione di una realtà alternativa
- 7 AgostoL’età contemporanea come età dei diritti
- 5 AgostoLa vicenda Bibbiano ovvero il tentativo di attuare il gender capitalismo
- 18 LuglioA testa in giù, una storia dell’Arma
- 12 LuglioLa tragedia dimenticata della minoranza italiana in Crimea
- 11 LuglioGrecia, vince il partito di centrodestra con Kyriakos Mitsotakis
- 10 LuglioEtica per un nuovo mondo
- 6 LuglioGdpr & privacy: consapevolezza e opportunità. Analisi ragionata della protezione dei dati personali tra etica e cybersecurity
- 4 LuglioSulla pelle dei bambini, lo strano caso di Reggio Emilia
- 3 LuglioLa vicenda di Dj Fabo non è ancora finita
- 2 LuglioCosa sta succedendo in magistratura?
- 30 GiugnoConsumatori e mercato digitale, un progetto per diventare cittadini attivi e sicuri
- 29 GiugnoFacciamo il punto sul mare
- 26 GiugnoPer una legge in concreto più giusta, la proposta Anna Maria Marino
- 25 GiugnoPirateria e furti d’identità, i nostri dati sono a rischio?
- 24 GiugnoScandalo al Consiglio superiore della magistratura, giudici autonomi e indipendenti?
- 21 GiugnoDivieto di reformatio in pejus
- 19 GiugnoConsiderazioni sul “caso Palamara” e il CSM
- 16 GiugnoNorme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento
- 14 GiugnoLa lingua delle sentenze
- 12 GiugnoCaso Noa, eutanasia o suicidio assistito sono sempre e comunque una sconfitta
- 1 GiugnoTroppo brutta per essere violentata? Note su una sentenza chiaccherata
- 23 MaggioIl decentramento amministrativo, verso la secessione dei ricchi?
- 20 MaggioLe circostanze attenuanti generiche e la loro applicazione
- 17 MaggioLa politica si fa immagine: la narrazione visual del leader politico
- 15 MaggioLa riforma della crisi d’impresa: cambia un mondo
- 11 MaggioUna storia: quella della sinistra italiana
- 4 MaggioÈ ancora valido il suffragio universale?
- 2 MaggioSovraindebitamento, una legge per salvare aziende e famiglie colpite dalla crisi
- 25 AprileBullismo e cyberbullismo, da fenomeno sociale ai risvolti penali
- 8 AprileBullismo e cyberbullismo, analisi di un fenomeno tra repressione e prevenzione
- 21 MarzoAffidamento condiviso e progetti di riforma, facciamo il punto
- 20 MarzoLa protesta per il clima e il bisogno di vivere un mondo più pulito
- 19 MarzoLa magistratura e la separazione delle carriere
- 9 MarzoIl cammino della legge in materia di procreazione medicalmente assistita
- 5 MarzoIl Centrodestra vince anche in Sardegna, alcune riflessioni a carattere nazionale
- 28 FebbraioFrancia: vietato l’uso dei termini “padre” e “madre” nelle scuole
- 26 FebbraioDa Viani a Viviani: uno sguardo alla collezione Pepi
- 25 FebbraioSpecchi, il primo libro del cantautore calabrese Pierfrancesco Madeo
- 24 FebbraioViolenza fisica e psicologica sui bambini: come prevenire
- 23 FebbraioLa lotta per il prezzo del latte: i pastori non mollano la presa
- 23 FebbraioTullia Calabi Zevi, storia di una donna che rischiava l’oblio
- 20 FebbraioCaso Diciotti, il voto sulla piattaforma Rousseau e in Commissione
- 18 FebbraioUna vita tra codici e musica, Leonardo Malaguti l’avvocantante
- 16 FebbraioLa lezioni dell’Abruzzo: il centrodestra unito vince
- 15 FebbraioFoibe ed esodo, una pagina strappata della storia d’Italia
- 11 FebbraioLa Storia non si cancella, una giornata per ricordare le foibe e l’esodo
- 9 FebbraioLa riforma della legittima difesa
- 7 FebbraioMobbing e stalking, due reati che possono distruggere una vita
- 6 FebbraioUn uomo “buono per tutte le stagioni”?
- 3 FebbraioSul nuovo ordine erotico e dell’elogio dell’amore e della famiglia
- 28 GennaioIl cammino della legge sul divorzio
- 27 GennaioStati Uniti d’America, due anni a “trazione Trump”: un primo bilancio
- 24 Gennaio“Dalla discriminazione alla persecuzione”, a Todi una giornata di studio della Fondazione Ugo Spirito e Renzo de Felice
- 23 GennaioPerugia: il convegno dell’Unione nazionale consumatori contro lo spreco alimentare
- 19 GennaioLa violenza psicologica sul posto di lavoro: il mobbing
- 16 Gennaio“Genio Ribelle. Arte e Vita di Wyndham Lewis”, il nuovo libro di Stenio Solinas
- 14 Gennaio“L’amore al tempo del design”, l’avventura letteraria di Stelio Zaganelli
- 12 Gennaio“Da sbirro a investigatore”, l’evoluzione delle tecniche di intelligence raccontate dai documenti
- 9 GennaioIl divorzio e l’assegno di mantenimento
- 8 GennaioProfessioni forensi, ecco il master con i migliori esperti del settore
- 1 GennaioQuarant’anni dal referendum sull’aborto
2018
- 27 DicembreUna Storia minima di amore, lavoro e sopravvivenza nella società moderna
- 23 DicembreLa nave “Diciotti” e la Costituzione
- 22 DicembreLe indagini di polizia, la nascita del segnalamento e altre tecniche investigative
- 13 DicembreVerità e giustizia per le persone scomparse e le vittime di crimini impuniti
- 12 DicembreDivorzio e separazione, due convegni sul “prevalente interesse” del minori
- 9 Dicembre“Clessidra, l’amore al femminile”, vita e poesia di Anna Maria Petri
- 7 DicembreLegittima difesa, da diritto del cittadino a concessione dello Stato
- 5 DicembreCambiare la legge regionale sulla reimmissione dei randagi, pericolo per l’uomo e per l’animale. Il rischio mafia
- 1 DicembreRaccolta fondi per aiutare Carmelo, in lotta contro un tumore raro
- 24 NovembreL’identificazione di polizia, la recidiva e le sue problematiche
- 23 NovembreL’equity crowdfunding per le startup e per l’innovazione
- 22 NovembreRiflessioni sulla prescrizione, sulla riforma del processo e sugli organici dei giudici
- 19 NovembreIl razzismo e l’antisemitismo in Italia tra ieri e oggi
- 16 NovembreScomparsi, storie di giustizia e di dolore
- 12 NovembreOverlord- guerra e zombie
- 12 NovembrePolizia di Stato: sicurezza, pene certe e rinforzi, le “grandi manovre” del ministero dell’Interno
- 4 NovembreDaspo per un fumogeno, tifoso perugino programma le ferie in base alle partite
- 31 OttobreProstituzione, pedofilia, traffico di organi, la vergogna della tratta di esseri umani
- 29 OttobreLicio Gelli e la P2, Augusto Sinagra racconta la stagione da avvocato del “Maestro venerabile”
- 28 OttobreTerrorismo, l’Italia non è a rischio zero
- 27 OttobreArmi da fuoco e legittima difesa. Scarrelliamo o deponiamo l’arma?
- 26 Ottobre“Per te”, Graziano Salvadori stupisce con una bella storia d’amore
- 24 OttobreLeonardo in Umbria? Tra ipotesi e resistenze il disegno “incriminato” sarà in mostra a Perugia
- 24 OttobreIl Presidente della Repubblica nella democrazia italiana, il contributo di Sabino Cassese
- 23 OttobreIl caso Jamal Khashoggi, il dibattito internazionale e le conseguenze per il governo saudita
- 22 OttobreIl Labour britannico e l’antisemitismo di Corbyn
- 18 OttobreI film thriller più belli
- 17 OttobreIl punto sull’immigrazione
- 16 OttobreStampa sotto attacco. Daphne Caruana Galizia, un anno dopo
- 15 OttobreCaso Khashoggi, interrogativi e dubbi sull’Arabia Saudita
- 13 OttobreElezioni di medio termine, primo spartiacque per la stagione Trump
- 12 OttobreDal Corpo Forestale ai Vigili del fuoco senza specializzazione, decreto bocciato dal Tar
- 12 OttobreRelazioni manipolate, stalking e violenza, quando l’amore è vittima del narcisismo
- 10 OttobreMigliorare il futuro dei giovani: il contributo dell’Unione nazionale consumatori Umbria
- 9 OttobreDonald Trump e il battito del “cuore della terra”
- 8 OttobreDaphne Caruana Galizia, un anno dopo
- 5 OttobreCrimini contro gli animali: una denuncia ogni 55 minuti
- 4 OttobreLa linea rossa di Israele in Siria. Quali sono gli obiettivi geopolitici dei raid aerei israeliani
- 1 OttobreLe scelte della vita, i ricordi del passato e le dieci cose da non dimenticare mai
- 27 Settembre“Svastica, simbolo sacro e universale”, uno studio senza pregiudizi
- 25 SettembreIran: il sogno neo-imperiale persiano e l’esplosione dei conflitti interni
- 25 SettembreSono davvero più emancipate le donne tedesche?
- 24 SettembreFumatore incallito, sfortunato con le donne, innamorato e maltrattato, ecco l’avvocato Bradac
- 22 SettembreIl carcere minorile del Pratello come specchio della società e delle difficoltà dei giovani
- 20 SettembreTangenti in Algeria, condanna per gli ex vertici Saipem e assoluzione piena per quelli Eni
- 19 SettembreLibia, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu boccia il piano francese. Ma Parigi non frena
- 18 Settembre“Da sbirro a investigatore”, come l’Italia scoprì l’intelligence e cambiò la storia della polizia
- 17 SettembreCyber sicurezza, fake news, bufale e disinformazione, l’Italia spende poco per difendersi
- 14 Settembre“La prima volta”, voci e speranze dal carcere minorile del Pratello di Bologna
- 13 Settembre“Sedotta e sclerata”, un possente richiamo alla forza della vita
- 11 SettembreViolenza e psiche unite da una sottile linea rossa
- 10 SettembreStress post-vacanza: come contrastarlo
- 9 SettembreLa figura dello psicologo forense in Germania
- 7 SettembreBando ai tatticismi, che Brexit sia
- 7 Settembre“Quando i giudici non indossavano lo spezzato”, aneddoti e riflessioni sulla Giustizia
- 6 SettembreLa Brexit diventa realtà nel settore dell’industria militare
- 4 SettembreCrimini e reati, autori e vittime, lo stretto legame tra psicologia e scienze forensi
- 3 SettembreFestival del Medioevo, cinque giorni per indagare sull’età di mezzo
- 3 SettembreCaos a Tripoli. Cosa sta difendendo l’Italia in Libia e perché la soluzione è a Il Cairo
- 1 SettembreVacanze a settembre,consigli su dove andare
- 1 SettembrePopulismo e vaccini, fenomeni interconnessi e specchio della società odierna
- 30 AgostoIl grande gioco libico: remake francese contro lungimiranza italiana
- 28 AgostoLa vicenda della nave Diciotti e il ruolo politico della magistratura
- 27 AgostoLa bocciatura è ingiusta, la scuola deve risarcire le spese per le ripetizioni
- 27 Agosto“L’amico ritrovato”, una storia di guerra, persecuzione e amicizia più forte della morte
- 26 AgostoLa Cina è più vicina?
- 23 AgostoIl giorno prima della felicità nella Napoli del dopoguerra
- 21 AgostoAndrea Kalff e la storia dello sciamanesimo
- 13 AgostoMeglio il carcere che una vita in mezzo alla strada, malato e senza cure
- 12 AgostoLa Grande Madre e la cultura mediterranea
- 4 AgostoMagistratura, la verità sull’ultracasta
- 1 AgostoL’alimentazione giusta per contrastare il caldo
- 30 LuglioMy Maps, l’app per organizzare i percorsi di viaggio
- 28 LuglioLibri in uscita ad agosto 2018
- 28 Luglio“Quegli insostenibili ideali”, la bellezza e la difficoltà di fare il giudice
- 27 LuglioFilm in uscita ad agosto 2018
- 24 LuglioTaser per le forze dell’ordine, iniziata la sperimentazione. Come funziona
- 21 LuglioPresenza dello Stato e pene certe, la sicurezza dei cittadini è una priorità politica
- 19 LuglioViolenze e abusi, affido condiviso, capacità testimoniale, i mille impieghi dello psicologo giudiziario
- 17 LuglioI Reparti di prevenzione crimine si trasformano in rinforzi estivi, l’allarme del Siap
- 15 LuglioLeonardo da Vinci e la cascata delle Marmore, un libro svela il mistero
- 14 Luglio“Rivista di politica”, leggere per comprendere il mondo che cambia
- 13 LuglioLa storia, la politica e la letteratura, incontrare la vita nei romanzi di Nicola Mariuccini
- 12 LuglioScuole della Polizia di Stato, scarseggiano uomini, mezzi e divise
- 11 LuglioLaureati per difendere gli interessi nazionali e la democrazia, la sicurezza s’impara all’università
- 9 LuglioMadri ingombranti e i grandi maschi non sono davvero uomini
- 9 LuglioSicurezza, luci e ombre per il Daspo urbano
- 30 GiugnoLibri in uscita a luglio 2018
- 27 GiugnoFilm in uscita a luglio 2018
- 22 GiugnoLondra: fitness a cielo aperto
- 8 GiugnoArriva in Italia Amazon Prime Music
- 7 GiugnoIl ritorno di Madonna
- 7 GiugnoL’alta moda e un cane di peluche per contrastare la violenza di genere
- 7 GiugnoLavoro e carcere, la recidiva crolla dell’80% con i progetti del Fondo sociale europeo
- 6 GiugnoIl cyberbullismo, l’uso del web e i giovani tra rischi e opportunità
- 5 GiugnoCinema, pubblicità e tanto teatro per la splendida Serena Martinelli
- 4 GiugnoGli obblighi di mantenimento con la riforma Orlando
- 4 GiugnoLegittimo impedimento non previsto, l’avvocata allatta in aula
- 3 GiugnoI migliori libri in uscita a giugno 2018
- 2 GiugnoLa giustizia nel contratto di governo Lega-M5S nell’analisi dell’ex magistrato Gian Carlo Caselli
2017
- 29 DicembreStop al bullismo, da una scuola “debullizzata” ad una società migliore
- 27 DicembreDella prescrizione (capitolo secondo) e i reati a sfondo sessuale contro i minori
- 21 DicembreUna cucina all’insegna della tradizione e dell’evoluzione, rifuggendo l’enogastronomia “farlocca”
- 21 DicembreNarcisismo patologico e dipendenza affettiva, l’amore malato torna sul palcoscenico
- 20 DicembreNarciso, dal mito all’attualità. Il pericolo dei disturbi affettivi
- 20 DicembreLa doppia corsa tra la ricerca della giustizia e la prescrizione
- 19 DicembreAvvocata e scrittrice per investigare nell’anima delle persone e delle cose
- 18 DicembreIl valore della testimonianza: chi mente sa di farlo e spera di essere creduto
- 17 DicembreL’eccezionalità della regola e altre storie dello scrittore bastardo e senza gloria
- 15 DicembreLa giustizia sportiva e la violenza di genere, sconfinando nel jazz: a colloquio con l’avvocato Marco Brusco
- 14 DicembreIndagare la realtà attraverso la macchina fotografica, esperienza e pratica di Federico Miccioni
- 13 DicembreRenzi, Berlusconi, Grasso e M5S, è iniziata la lunga stagione elettorale
- 11 Dicembre“Il coraggio della paura” per aiutare le donne ad uscire dall’inferno della violenza domestica
- 11 DicembreIl bene collettivo richiede la cura del corpo, della mente e delle emozioni dei propri cittadini
- 9 DicembreDivorzio e assegni di invalidità, l’avvocato risponde
- 5 DicembreLa mela e i suoi molteplici benefici
- 5 DicembrePsicologia della testimonianza: meccanismi e variabili in gioco
- 3 DicembreAccertamenti fiscali e tasse non dovute, il cittadino paga anche quando ha ragione
- 2 DicembreI migliori libri in uscita a dicembre 2017
- 1 DicembreI migliori film di dicembre 2017
- 1 DicembreSicurezza partecipata e tecnologia per dare scacco ai ladri
- 30 Novembre“Reperto 36”, analisi di un delitto. Omicidio Mez, dieci anni dopo
- 28 NovembreMaMo, l’artista che indaga l’essere umano e la sostanza delle cose
- 27 NovembreI signori della truffa e i trucchi da 007 per superare l’esame della patente
- 27 NovembreUna scuola nuova? Che almeno insegni queste materie
- 25 NovembreGiustizia, cucina e tacco 12, ecco il commissario Lolita Lobosco
- 24 NovembreEntrò nella tomba etrusca scoperta per caso, revocato il premio del Ministero
- 23 NovembreLavoratore costretto a scegliere: prepensionamento ed esposizione all’amianto sono incompatibili
- 23 NovembreNarcisismo patologico e dipendenza affettiva di nuovo sul palco
- 22 NovembreViolenze, maltrattamenti e stalking, la difficile storia di Luana
- 21 Novembre“Con il Grifo nel cuore”, 100 e più anni di storia nei ricordi dei tifosi
- 21 NovembreUsura bancaria, anatocismo e truffa, la matematica a sostegno della giustizia
- 20 NovembreLe interviste di Giustizia&Investigazione: Giuliano Mignini, un investigatore con la passione per la ricerca storica
- 19 NovembreCold case, il delitto Nottiani e le lunghe ombre della banda dei furti d’arte
- 18 NovembreCrioterapia, temperature polari per mantenersi in forma
- 18 NovembreLe buone azioni contro la violenza sulle donne si imparano a scuola
- 15 NovembreDialogando con l’artista. Parole, suoni e silenzi nella musica di Susanna Parigi
- 13 NovembreAncora sulla guerra fra i sessi
- 13 NovembreLa cucina da investigare, a colloquio con il ‘capitano’ Giancarlo Polito
- 11 NovembreIl processo minorile e il diritto di cronaca tra leggi ed esigenze rieducative
- 7 NovembreL’eterna guerra tra i sessi e i suoi sviluppi moderni
- 3 NovembreSedici donne uccise in venti anni, il mistero irrisolto del “mostro di Udine”
- 2 NovembreI migliori libri di novembre 2017
- 2 NovembreI migliori film in uscita a novembre 2017
- 1 NovembreLa banca non rispetta il contratto e ‘nasconde’ i documenti, ufficiali giudiziari in filiale
- 1 NovembreGiustizia e Investigazione sbarca in radio
- 31 OttobreGiudicare è un compito difficile e complesso
- 28 OttobreSicurezza, violenza di genere e allerta terrorismo, i nuovi compiti delle forze dell’ordine
- 28 OttobreGianni Vagnetti ci porta nel suo viaggio con l’anima dell’anima attraverso le foto suggestive del lago Trasimeno
- 27 OttobreFlycube,viaggi a sorpresa
- 25 OttobreLa riforma del processo penale spunta le armi per perseguire gli stalker
- 24 OttobreIl poeta-poliziotto nutre la sua anima attraverso le parole, per sfuggire alle brutture della vita
- 23 OttobreOmicidio Gambirasio, se la prova “regina” del dna annulla il diritto ad un giusto processo
- 23 OttobreBloccare il caos!
- 21 OttobreBrioche, fughe dalla finestra e risse da ultrà, il mondo dell’assurdo nei processi militari
- 21 Ottobre“Qui Ezra”, pagine poundiane durante i 600 giorni di Salò
- 20 OttobreAnnabelle Wallis, l’attrice del 2017
- 17 OttobreMagistratura, raccolte già 70mila firme per la proposta di legge sulla separazione delle carriere
- 16 OttobreStorie di ordinario pregiudizio
- 15 OttobreJukai-la foresta dei suicidi
- 15 OttobreViaggiare in autunno
- 15 OttobreRosatellum 2.0: la legge elettorale al vaglio di costituzionalità. Non c’è due senza tre?
- 13 OttobreIl grande ritorno di Pink
- 13 OttobreAppalti, locali notturni e droga, così la mafia si impossessa delle città
- 11 OttobreAssicurazione auto, il diritto di mantenere la classe di merito per pagare di meno
- 10 OttobrePedofilia e reati sessuali, casi in aumento e pene irrisorie
- 9 OttobreDialogo semiserio fra Vladimir “Lenin” Il’ič Ul’janov e Mao Zedong
- 6 OttobreViolenze sui minori, il dramma di Maria Geusa nel volume di Alvaro Fiorucci
- 4 OttobreDivorzi, separazioni e assegno di mantenimento, investigatori privati a caccia di redditi nascosti
- 3 OttobreLa nostra fragile e giovane identità tra immigrazione, indipendenza e cambiamenti sociali
- 3 OttobreNarcisismo patologico e dipendenza affettiva, i sei punti chiave da tenere a mente
- 2 OttobreLibri in uscita ad ottobre 2017
- 1 OttobreFilm in uscita ad ottobre 2017
- 30 SettembrePersonalità, emozioni e carattere, la grafologia svela chi siamo e come pensiamo. Gli usi nella giustizia
- 29 SettembreNotifiche a mezzo posta certificata, quando non si deve pagare
- 27 SettembreCarcere o domiciliari? Facciamo il punto sul braccialetto elettronico: dopo 15 anni è ancora uno strumento zoppicante
- 25 SettembreRiflettiamo sullo ius soli: storia delle Nazioni, cultura, tradizioni e flussi migratori
- 25 SettembreDelitti irrisolti, la scienza e la tecnologia in soccorso degli investigatori
- 23 SettembreAsportata la milza al baby calciatore dopo lo scontro fortuito, nessun risarcimento
- 22 SettembreIl diritto di famiglia e l’interesse superiore dei bambini tra norme e burocrazia
- 20 SettembreBullismo e cyberbullismo, le prime vittime già ad 11 anni. Un ragazzo su due è vittima di comportamenti violenti e offensivi da parte di coetanei
- 20 Settembre“Senza veli sulla lingua”, un’associazione per aiutare le donne vittime della violenza
- 19 Settembre“Guerriglia” e la Francia si consuma tra le fiamme della rivolta
- 18 SettembreUn po’ di chiarezza sul personale di sicurezza e sulle forze speciali
- 18 SettembreIl riscatto dell’uomo ombra, dal crimine alla speranza di una nuova vita
- 17 SettembreIl ddl Fiano, ovvero del bavaglio alla storia e alla libertà di pensiero
- 15 SettembreNarcisismo patologico e dipendenza affettiva, due giorni per riflettere su malattia e rischi
- 15 SettembreLo sport come rimedio contro la depressione
- 15 SettembreI minori e i rischi del web, come difendersi dal cyberbullismo
- 13 SettembreIl Nepal vieta per legge l’evangelizzazione e punisce le conversioni
- 13 SettembreEquitalia… ma non era stata abolita? L’ente di riscossione è tornato sotto altra forma e con maggiori poteri
- 9 SettembreLe poche cose che so sulla Corea del Nord
- 6 SettembreUndici fotografi professionisti raccontano la Polizia di Stato attraverso scatti a colori e in bianco e nero
- 5 SettembreSerial killer, mostro di Firenze e criminologia, una lunga scia di sangue tra Firenze, Perugia e Roma
- 4 SettembreIl convegno di studi di scienze politiche tra le mura del convento di Monteripido
- 4 SettembreIl potere delle parole per opporsi alla violenza, parla lo scrittore Hafez Haidar
- 4 SettembreEsistono ancora le caste?
- 1 Settembre“Non è colpa mia”, quando il carnefice vuole passare per vittima
- 29 AgostoCome nasce una famiglia, il diario di Christian e Michela per diventare genitori tra leggi e burocrazia
- 28 AgostoGrooming, allarme per l’adescamento di minori via internet